Pasqua da tutto esaurito a Rimini: tradizione, sport e gusto protagonisti sul lungomare
Il lungomare si anima con il Paganello, il gusto conquista tra street food e pranzi al mare. Parchi, eventi e controlli rafforzati accompagnano cittadini e turisti fino a Pasquetta

“Sold out” o quasi per il pranzo di Pasqua a Rimini, dove la tradizione gastronomica si conferma vincente anche nel 2025. Sul lungomare e nelle spiagge, il protagonista è stato il Paganello, il torneo internazionale di beach ultimate che è tornato a colorare la città con oltre 2.500 atleti da tutto il mondo.
Una Pasqua all’insegna dello sport, della cultura e del gusto, che ha accompagnato cittadini e turisti tra eventi e manifestazioni fino al lunedì di Pasquetta. Ristoranti, stabilimenti e chioschi balneari hanno fatto registrare il tutto esaurito già da diversi giorni. Nonostante il meteo variabile, con qualche goccia di pioggia attorno alle 13, le passeggiate sul lungomare, al porto e nel centro storico sono state molto frequentate.
Intensificati anche i controlli stradali per il ponte pasquale: la Polizia Locale, in coordinamento con le altre forze dell’ordine, ha garantito una presenza costante, affiancata dai mezzi della Capitaneria di porto, sia in mare che a terra.
Buona l’affluenza anche nei parchi divertimento, aperti per l’inizio della stagione, e nelle piazze animate da mercatini artigianali. Al Parco Marecchia si respira aria di street food, mentre al Parco XXV Aprile prosegue fino a lunedì la decima edizione dello Streeat® Food Truck Festival, con specialità regionali da tutta Italia, birre artigianali e cocktail.

Grande partecipazione anche all’evento Acido Domingo all’Arena Lido della Darsena, tra dj-set, food truck e wine counter, insieme alla vivace atmosfera della Rimini Porto Spring Fest.
