Patente B già a 17 anni: via libera dell’Ue alle nuove regole di guida

Fino alla maggiore età si potrà guidare solo affiancati da un conducente esperto

A cura di Glauco Valentini Redazione
21 ottobre 2025 19:18
Patente B già a 17 anni: via libera dell’Ue alle nuove regole di guida -
Condividi

Via libera dal Parlamento europeo alla revisione delle norme sulle patenti di guida, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e ridurre il numero delle vittime sulle strade europee.

Le nuove disposizioni, approvate automaticamente in seconda lettura senza voto dell’Aula, prevedono una formazione più rigorosa per i neopatentati e un aggiornamento complessivo degli esami. La prova teorica, in particolare, includerà nuove domande sui rischi legati agli angoli ciechi, sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida e sulla distrazione causata dai telefoni cellulari, con una particolare attenzione alla tutela di pedoni, ciclisti e altri utenti vulnerabili.

“È un passo importante per la sicurezza delle nostre strade: nel 2024 abbiamo avuto 20.000 vittime in Ue, troppe. È il momento di agire”, ha dichiarato Matteo Ricci (PD), uno dei relatori del testo.

Tra le novità principali, la possibilità di ottenere la patente B già a 17 anni, a condizione che, fino al compimento della maggiore età, il giovane conduca il veicolo solo in presenza di un conducente esperto.

La durata della patente per auto e moto sarà di 15 anni, ma gli Stati membri potranno ridurla a 10. Per autocarri e autobus, invece, la validità resta di 5 anni. È inoltre previsto un periodo di prova di almeno due anni per i neopatentati, con sanzioni più severe in caso di infrazioni gravi.

Un’altra novità riguarda l’introduzione della patente digitale, che potrà essere conservata e utilizzata direttamente sullo smartphone. La versione elettronica diventerà progressivamente lo standard europeo, pur restando disponibile quella cartacea.

Infine, il nuovo sistema stabilisce un meccanismo unico di riconoscimento transfrontaliero delle sanzioni: chi vedrà sospesa o revocata la patente in uno Stato membro non potrà guidare in nessun altro Paese dell’Unione europea.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail