Patuelli: “Le banche hanno sempre pagato da sole la crisi”

Il presidente dell’Abi assicura: “Gli istituti non scaricheranno le nuove tasse della manovra sui correntisti. Le crisi sono state affrontate con risorse del sistema bancario”

A cura di Glauco Valentini Redazione
25 ottobre 2025 12:46
Patuelli: “Le banche hanno sempre pagato da sole la crisi” - © Ansa
© Ansa
Condividi

Le banche italiane hanno sempre affrontato le crisi facendo ricorso a risorse proprie, senza gravare sui cittadini o sui conti pubblici. Lo ha ribadito Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (Abi), intervenendo all’evento Tuttosoldi, organizzato da La Stampa.

Tutte le crisi bancarie italiane, salvo una — quella del Monte dei Paschi di Siena — sono state risolte con fondi provenienti dalle stesse banche concorrenti”, ha ricordato Patuelli. “Persino la Popolare di Bari, che in seguito è stata nazionalizzata, è stata risanata grazie a un intervento di un miliardo di euro da parte delle altre banche.”

Il presidente dell’Abi ha sottolineato come il sistema bancario italiano, nei momenti di maggiore difficoltà, abbia sempre reagito con responsabilità: “Quando ci sono stati anni di enormi perdite, la generalità del mondo bancario è ricorsa alle proprie risorse. Il conto economico è fatto di prodotti e perdite: fa parte della normale gestione.”

Patuelli ha infine assicurato che le banche non scaricheranno le nuove tasse previste dalla manovra economica sui correntisti, escludendo quindi aumenti dei costi dei conti correnti. “Gli istituti di credito – ha concluso – hanno la solidità e la capacità per affrontare anche questa fase senza penalizzare i clienti.”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail