Pd-M5S-Avs: 'Riconoscere la Palestina e proteggere la Flotilla'

La risoluzione delle opposizioni chiede un impegno del governo per il cessate il fuoco e il rispetto dei diritti umani a Gaza

A cura di Glauco Valentini Redazione
02 ottobre 2025 12:49
Pd-M5S-Avs: 'Riconoscere la Palestina e proteggere la Flotilla' - © Ansa
© Ansa
Condividi

Dopo il dibattito in Parlamento sull’informativa del ministro degli Esteri Antonio Tajani, Pd, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra hanno presentato una risoluzione che impegna il governo italiano su una serie di punti legati alla crisi mediorientale.

Il testo chiede all’esecutivo di riconoscere la Palestina come Stato democratico e sovrano “entro i confini del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa”, in un’ottica di convivenza pacifica e sicura accanto a Israele. La risoluzione invita inoltre a sostenere, a partire dal negoziato aperto sulla proposta di tregua avanzata dagli Stati Uniti, ogni iniziativa volta a ottenere un cessate il fuoco immediato, la liberazione incondizionata degli ostaggi e la protezione della popolazione civile di Gaza.

Un punto specifico riguarda la Global Sumud Flotilla, la missione internazionale che intende rompere il blocco marittimo su Gaza. Le opposizioni chiedono che sia garantita la piena protezione, il rispetto dei diritti e l’incolumità degli attivisti coinvolti.

Parallelamente, il centrodestra ha presentato due risoluzioni alternative. Una di queste si concentra sul sostegno al cosiddetto “piano Trump” per il Medio Oriente, in linea con la posizione del ministro Tajani e con la tradizionale vicinanza dell’attuale maggioranza al governo israeliano.

Il confronto in Aula segna così un ulteriore terreno di divisione tra maggioranza e opposizione sul ruolo dell’Italia nello scenario mediorientale e sull’approccio da adottare per favorire una soluzione di pace duratura.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini