Per Matteo: sul ring di piazza Ganganelli pubblico e applausi in un'indimenticabile giornata di Boxe
Emozioni e incontri avvincenti a Santarcangelo nel 2°Memorial Matteo Scarpellini

Un’indimenticabile giornata di pugilato è andata in scena a Santarcangelo di Romagna sabato 10 giugno con il 2° Memorial Matteo Scarpellini nella splendida cornice di piazza Ganganelli. L’evento, dedicato al figlio del maestro Tiziano Scarpellini della boxe Santarcangelo, ha regalato tante emozioni, combattimenti e applausi da parte del pubblico.
Nella categoria schoolboys 37 chilogrammi, il giovane Sanna Cristian, soli 13 anni, ha affrontato il pugile Stoiko Carletto di Padova. Sin dall’inizio, Sanna ha mostrato grande determinazione, costringendo il suo avversario a indietreggiare. Stoiko, però, ha dimostrato una buona rimessa di colpi, mantenendo l’equilibrio nel secondo round. Nel terzo round, la vivacità di Sanna si è accesa, rendendo il match ancora più avvincente. Nonostante la sconfitta con un verdetto non unanime, Sanna ha lasciato il ring a testa alta, applaudito dalle centinaia di spettatori presenti.
Un’altra promessa della boxe Santarcangelo, Trezza Bento, ha affrontato Widson Imade, pugile di Padova, nella categoria youth 63.5 chilogrammi. Nel primo round, il pugile padovano ha attaccato costantemente, ma Trezza è sempre stato pronto a rispondere. La potenza del suo avversario ha costretto Trezza a difendersi, ma con il passare dei minuti è riuscito a entrare sempre di più nel match. Nonostante una sconfitta di stretta misura decretata dai giudici, Trezza ha offerto una prestazione di cuore che gli ha valso numerosi applausi.
Gianmarco Greco, nella categoria elite 71 chilogrammi, ha affrontato il pugile Aschieris Denis della polisportiva Riccione boxe. Il match è iniziato in salita per Greco, che è stato colpito in pieno volto dopo soli 30 secondi, cadendo al tappeto. Dopo essere stato conteggiato dall’arbitro, è tornato nel match, ma poco prima del gong ha subito un altro atterramento con conseguente conteggio. Nonostante un primo round disastroso, l’angolo di Greco ha fornito preziose indicazioni per invertire la situazione. Nei due round successivi, Greco ha lavorato dalla distanza, colpendo efficacemente il volto del pugile riccionese, facendolo sanguinare abbondantemente dal naso e vincendo nettamente il secondo round. Tuttavia, a causa dell’enorme perdita di sangue, il medico di bordo ha deciso di sospendere l’incontro nel terzo round, con Greco in vantaggio fino a quel momento. Nonostante le circostanze avverse, Greco ha dimostrato temperamento e una grande voglia di vincere, guadagnandosi numerosi applausi da parte del pubblico presente.