Perticara Calcio, l'anno della ripartenza: "In Terza? CI siamo già risollevati: corsi e ricorsi storici"
La presidente Gloria Franceschetti: "Il mister è Andrea Moretti: incarna i sentimenti del perticarese appassionato di calcio"

di Riccardo Giannini
È l'anno della ripartenza per il Perticara Calcio. Dopo quattro anni consecutivi in Prima e due di Seconda, la squadra della presidente Gloria Franceschetti è retrocessa. Ma in casa Perticara non c'è intenzione di mollare: la squadra ha ripreso la preparazione in vista del prossimo campionato e al Valsecchi-Dall'Ara si respirano voglia e fiducia. "È stata dura la retrocessione: la squadra non era stata costruita per questo epilogo e non lo meritavamo. Eravamo a un punto dai playoff...poi è andata come è andata", le parole della presidente.
In casa Perticara si lavora sulla prossima stagione sportiva, ma anche per conservare la memoria storica della squadra di calcio. "Stiamo scrivendo un libro sugli ultimi 50 anni di storia, dopo i due volumi di Ido Rinaldi. Ci stiamo lavorando come società. Nell'attività di ricerca storica, ho ritrovato un giornalino della stagione 2003-2004". Corsi e ricorsi storici: quell'anno il Perticara era retrocesso in terza. Anche allora Gloria Franceschetti guidava la società: "Eravamo nella stessa situazione di oggi. Si parlava di chiudere la società...Invece qualcuno mi ha ricaricata, ho preso l'iniziativa. Alla fine abbiamo vinto la coppa di Terza Categoria, alzando il trofeo allo stadio Neri". Quel ricordo è stata la spinta alla ripartenza, per la presidente e la sua dirigenza: "Ci siamo ri-ricaricati, non era facile, ma d'altra parte alla fine probabilmente doveva andare così: erano 3-4 anni che galleggiavamo, che faticavamo", sorride la presidente del sodalizio perticarese. Il ds storico Elios Dall'Ara, affiancato dal responsabile dell'area tecnica Massimo Franceschetti, hanno lavorato alacremente per la ricostruzione della rosa: al momento mancano solo due tasselli, un portiere e un centrocampista. La scelta per la panchina è ricaduta su Andrea Moretti: "Capitano di quegli anni storici, ha alzato lui la coppa della Terza. Incarna i sentimenti del perticarese appassionato di calcio: avevamo bisogno di questo". Alla fine, diversi ragazzi che militavano nel Perticara hanno scelto di rinnovare la propria fiducia all'ambiente, rimanendo in maglia granata anche nella categoria più bassa: "Li ringraziamo, sono dei ragazzi maturi e riconoscimenti. Siamo felici di inserire dei ragazzi nuovi, dei giovani, in accordo con la Due Emme, poi abbiamo un ragazzo del settore giovanile del Santarcangelo, Teodorani".
Perticara è ora pronta a ospitare le prime amichevoli della squadra allenata da Moretti: sabato 30 agosto, alle 15.30, per il Memorial Valsecchi (giunto alla 3a edizione) è atteso l'Athletic Poggio. Mercoledì 3 settembre torna il gradito e sentito torneo dedicato alla memoria di due glorie perticaresi: Gilberto Dall'Ara e Massimiliano Gosti. Fischio di inizio al Valsecchi-Dall'Ara alle ore 20.

La rosa del Perticara
Portieri: Lorenzo Cinarelli
Difensori: Ziyad Asfari, Federico Biordi, Thomas Deledda, Diego Guidi, Dilson Lusha, Dibecor Sarr, Daniele Valdifiori.
Esterni: Alberto Fazi, Jean Gouba, Idrissa Sow, Ulisse Teodorani.
Centrocampisti: Mattia Bevitori, Mouhamadou Drame, Jacopo Santucci.
Attaccanti: Emmanuel Abiodun, Daniele Cerioni, Samuele Dall'Ara, Daouda Diop, Tommaso Fabbri, Diego Schiavo.
Staff tecnico
Moretti Andrea allenatore
Rinaldi Massimiliano vice
Rinaldi Roberto collaboratore tecnico
Fabbri Alessandro preparatore atletico
Franceschetti Massimo preparatore dei portieri e responsabile area tecnica