Rimini, che colpo: gol lampo, super Vitali para rigore e Pianese battuta 1-0

Pianese - Rimini, le pagelle: Vitali decisivo, Malagrida goleador

A cura di Redazione
02 marzo 2025 16:52
Rimini, che colpo: gol lampo, super Vitali para rigore e Pianese battuta 1-0 -
Condividi

La Pianese prende sottogamba un Rimini rimaneggiato, privo di Colombi, Megalaitis, Cinquegrano, Falbo e Gagliano, con Langella e Garetto stanchi e giustamente a riposo in panchina. Formisano decide di affrontare i biancorossi in maniera spregiudicata, forse anche convinto dal precedente favorevole: il 3-2-4-1 “Guardiolesco” proposto da Bucchi con l’Arezzo per espugnare il Neri (ma in fase di non possesso diventava un 4-1-4-1). Rinuncia a un difensore (Masetti o Pacciardi), arretra Nicoli, mette Falleni fuori ruolo e lancia il pupillo Bacchin a destra.

Ogni partita però è a sé: i romagnoli hanno fatto tesoro degli errori e dopo soli 3 minuti trovano infatti il gol, sorprendendo gli avversari. Ubaldi manda in porta Malagrida, Da Pozzo – bravo a spingere, meno a difendere – si lascia scappare il fantasista che tutto solo non perdona. Sarà il gol decisivo.

La partita è dunque letteralmente in discesa: i ragazzi di Buscè si chiudono a riccio nella propria metà campo, mettono intensità e pressing, sanno gestire e spezzare i ritmi di gioco. I locali hanno l’ulteriore demerito di sbagliare il rigore del pari con Mignani, che si fa respingere il tiro dall’ottimo Vitali, per poi fallire il tap-in a porta spalancata. Gioca bene la Pianese, ma prevale la partita tutta grinta e senza fronzoli della squadra romagnola, che va all’intervallo in meritato vantaggio.

La ripresa vede una maggior gestione della squadra ospite, alla quale Buscè ricorda il piano di gioco: lancio lungo per innescare la sponda di Parigi o Ubaldi, mentre Bellodi, sostituto di Gorelli, continua a francobollare Mignani. Con il passare dei minuti, la Pianese si allunga e inizia a lasciare spazi. Arriva così qualche opportunità per il Rimini, ma Ubaldi non capitalizza e il palo ferma Piccoli. Un paio di brividi grossi nel finale, però la Dea Eupalla è dalla parte del Rimini e punisce in maniera spietata la Pianese, che era reduce da 4 successi consecutivi. Va benissimo così: vittoria di misura, ma meritata, che dimostra lo spessore della squadra allenata da Buscè.

Pianese – Rimini, pagelle

VITALI 7: Agliardi è un preparatore dei portieri con i fiocchi, perché un Vitali così (gioca poco, ma gioca sempre benissimo) è anche merito del lavoro fatto in allenamento. Ovviamente, un bravo anche al portiere.

DE VITIS 6.5: preciso ed essenziale anche se dirottato sul centrodestra. Al 60′ chiusura di fino su Mignani. Anche nell’assedio finale fa valere la sua esperienza.

GORELLI 6.5: rigore generoso quello che gli viene fischiato contro, per il resto un ritorno al centro della difesa con tanto vigore nei duelli con Mignani e con un salvataggio provvidenziale su Mastropietro. Buscè lo sacrifica per il cartellino giallo (BELLODI 6.5: mette subito in chiaro le cose con Mignani, abbattendolo in un duello aereo. La musica non è cambiata in meglio per l’attaccante figlio d’arte, con il cambio del centrale da parte di Buscè).

LEPRI 6.5: copre bene il centrosinistra, buon recupero in avvio sul guizzante Bacchin, un po’ in difficoltà sui tagli di Da Pozzo. Ma tiene. E nella ripresa sale di tono. Chiusura decisiva su un cross rasoterra di Da Pozzo.

LONGOBARDI 6: riportato a destra, il gol in avvio spinge poi la squadra biancorossa a pensare più a coprire che ad attaccare. Bravo in un paio di strappi in ripartenza.

CONTI 6: meno appariscente rispetto a quando entra a gara in corso, ma fa il suo.

FIORINI 5.5: subito in pressing sulla costruzione dal basso della Pianese, atteggiamento giusto. Ma alla fine usa troppo la spada, invece del fioretto. Essendo ammonito, viene sostituito (LOMBARDI 5.5: si rivede in campo dopo essere rimasto fuori a lungo per scelta tecnica. Un po’ arrugginito, prende un giallo assolutamente evitabile).

MALAGRIDA 7: freddezza e cinismo, il gioiello scuola Samp si lancia nello spazio e Ubaldi gli regala l’assist perfetto. Piace anche per la determinazione e l’aggressività nei duelli uno contro uno (GARETTO s.v.).

PICCOLI 6.5: si adatta al meglio nel ruolo di quinto di sinistra. Bacchin è davvero un brutto cliente. Gli prende le misure nella ripresa e colpisce anche un palo.

PARIGI 6: non arrivano tanti palloni dalle sue parti, si spende come sempre per la squadra. A fine primo tempo mette Malagrida davanti alla porta, ma c’è un fuorigioco. Nella ripresa ancora tanto lavoro “oscuro”.

UBALDI 6: la palla in profondità per Malagrida è veramente un bijoux. Poi partita di sacrificio, ma al sacrificio Ubaldi non si tira indietro. Qualche sbavatura tecnica (CIOFFI 6: l’azione del palo di Piccoli parte dal suo piede).

All. BUSCE’ 7: tante assenze, si arrangia. Rilancia Piccoli adattandolo a quinto, mette Gorelli in difesa. La rosa effettivamente è più profonda, ma il tecnico la gestisce bene. E porta a casa tre punti preziosissimi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini