Piano spiaggia di Cattolica, procedura al termine: l'approvazione il 31 ottobre

La sindaca di Cattolica, Franca Foronchi, ha presentato ai cittadini i piani di rinnovamento e sostenibilità per l'arenile locale

A cura di Redazione
18 ottobre 2023 13:52
Piano spiaggia di Cattolica, procedura al termine: l'approvazione il 31 ottobre - La sindaca Foronchi durante il suo intervento
La sindaca Foronchi durante il suo intervento
Condividi

Le osservazioni al piano spiaggia sono state al centro dell’incontro di ieri pomeriggio (martedì 17 ottobre) tra cittadini e amministrazione comunale di Cattolica.

“È stato un confronto molto importante – commenta la sindaca Franca Foronchiche da la cifra del nostro piano spiaggia: uno strumento frutto di un lungo lavoro di incontri e condivisione. L’obiettivo di fondo del nostro documento è quello di considerare l’arenile come un pezzo vivo della città, che possa offrire servizi di qualità in modo sostenibile”.

“Non dimentichiamoci – prosegue la sindaca – che l’arenile è un bene pubblico e come tale va trattato. Non a caso tra le principali direttrici del piano c’è la riduzione del 10 per cento del costruito, come previsto dalla nostra legge regionale, e la rinaturalizzazione che deve passare attraverso la piantumazione e il posizionamento di arredo di verde sul lato mare per garantire l’apertura di coni visivi e l’aumento delle superfici permeabili”.

“Importante – aggiunge – è inoltre la previsione di specchi d’acqua seguendo i principi della bio-architettura che rappresentano una riqualificazione di servizi sul nostro litorale. Questo piano spiaggia è stato pensato, studiato e realizzato con l’obiettivo di migliorare l’offerta turistica, salvaguardando il valore ambientale dell’arenile da una parte, ma dall’altra offrendo servizi idonei alla città e alla nostra vocazione turistica. Una volta in vigore, tutti gli operatori avranno finalmente lo strumento che attendevano da anni e che consentirà loro di investire e rinnovare le proprie strutture”.

Piano spiaggia di Cattolica, gli step temporali

Il piano spiaggia sarà adottato entro fine ottobre, secondo quanto riferito da Foronchi. Chiusa la fase delle osservazioni, domani (giovedì 19 ottobre) la giunta approverà controdeduzioni e il nuovo testo. Il 31 ottobre il testo passerà in Consiglio Comunale.

“Una volta adottato – chiosa la sindaca – la fase successiva prevede la trasmissione del piano al Comitato urbanistico, un organismo inter-istituzionale, composto da Provincia, Regione e Comune e da tutti gli uffici tecnici ritenuti necessari per il via libera. Il Comitato ha 120 giorni di tempo, da quando riceve tutta la documentazione, per esprimersi. Poi il piano tornerà di nuovo in Consiglio comunale per il placet definitivo a cui seguirà la pubblicazione sul bollettino ufficiale del sito del Comune. Da questo momento, il nuovo piano dell’arenile sarà in vigore”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini