Piccole gemme di letteratura allietano i clienti agli sportelli Hera
Athos Arletti, un modenese di 33 anni laureatosi in Lettere e Filosofia con una tesi sulla luna, è il vincitore della seconda edizione del premio ‘L’energia della scrittura’, promosso da Hera per sost...

Athos Arletti, un modenese di 33 anni laureatosi in Lettere e Filosofia con una tesi sulla luna, è il vincitore della seconda edizione del premio ‘L’energia della scrittura’, promosso da Hera per sostenere i talenti del territorio
Anche quest’anno il Gruppo Hera ha voluto sostenere gli sforzi dei giovani autori under 35 residenti sul territorio servito dall’azienda. Subway rappresenta ormai un trampolino importante, che negli ultimi anni ha lanciato molti talenti come Francesco Lucioli, Flavia Piccinni, Ilaria Rossetti e Massimo Vitali, trionfatore dell’edizione Hera 2009 e attualmente in libreria con il suo primo romanzo.
La giuria dell’edizione 2010, presieduta da Grazia Verasani, ha scelto come vincitore Athos Arletti, per la raccolta di brevi racconti dal titolo “Se il pane nascesse sui fiori”. Il premio consisterà nella pubblicazione e distribuzione dell’opera tra giugno e settembre nel circuito di distribuzione di Subway, che coinvolge le principali città italiane (in particolare Milano, Roma, Napoli, Venezia, Palermo, Mantova e dall’anno scorso Bologna, Imola, Modena, Forlì, Cesena, Ferrara, Ravenna, Rimini) con una tiratura complessiva di 4.350.000 copie stampate su carta riciclata al 100%.
Si tratta di un circuito insolito e originale, poiché Subway nasce per allietare con la lettura i luoghi di sosta, come le fermate della metropolitana, degli autobus, dei vaporetti e, grazie ad Hera, anche le sale d’attesa dei propri sportelli. A Bologna e nelle altre Province servite dal Gruppo, la distribuzione gratuita dei libretti avverrà infatti attraverso i Juke-Box letterari posizionati presso gli sportelli clienti dell’azienda, per rendere più piacevoli i minuti di permanenza dei clienti, che potranno poi portare a casa uno dei libretti stampati grazie al concorso Subway.
Quest’anno il progetto avrà un’appendice ulteriore perché i Juke-Box faranno la loro comparsa anche in quattro cinema d’essai del capoluogo emiliano-romagnolo (Odeon, Arlecchino, Rialto, Roma) e, come già accaduto per la scorsa edizione, negli spazi della Cineteca di Bologna antistanti alle sale del Cinema Lumiere. Hera contribuisce così a impreziosire con le fresche note di una letteratura giovane i minuti preziosi e magici che precedono la visione dei film. Cristian Fabbri, Amministratore Delegato di Hera Comm, ha dichiarato: “Per noi il cliente è al centro dell’attenzione, è per questo che stiamo potenziando la nostra rete di oltre 100 sportelli sul territorio che si affianca ad un call centre che per qualità del servizio è ai primi posti a livello nazionale. Con questa iniziativa vogliamo viziare i nostri clienti in quei 15 minuti medi di attesa che trascorrono allo sportello prima di essere ascoltati dall’operatore, i libretti di letteratura di Subway sono un modo originale per farlo, unitamente a tanti altri servizi che mettiamo a disposizione, come ad esempio l’informazione televisiva in tempo reale o la possibilità di utilizzare gratuitamente il totem touchscreen per ricercare informazioni utili. Il nostro obiettivo per il 2010 – ha aggiunto – è di continuare a ridurre ulteriormente i tempi d’attesa e di migliorare i nostri servizi, senza rinunciare alla possibilità di regalare per questo breve periodo una gemma di letteratura.” Al concorso letterario è inoltre collegato il Bando “Copertine al Tratto 2010”, organizzato da Subway contestualmente al concorso letterario e indetto grazie al sostegno di Tratto Pen, i cui vincitori vedranno le loro creazioni sulle copertine dei libretti di questa nuova edizione.