Pietracuta, quinto k.o. in cinque partite: troppi errori di mira, sorride il Castenaso (1-2)

I rossoblù di Cevoli cedono alla capolista

A cura di Riccardo Giannini Redazione
28 settembre 2025 18:33
Pietracuta, quinto k.o. in cinque partite: troppi errori di mira, sorride il Castenaso (1-2) -
Condividi

Pietracuta - Castenaso 1-2

PIETRACUTA: Amici, Fabbri, Pasolini (33’ st Giocondi), Capicchioni, Matteoni (21’ st Valentini), M.Cevoli, Contadini, Zannoni (35’ st Nunez Mastroianni), Bernardi (33’ st Giacopetti), Sapori, Proverbio (21’ st Lazzari). A disp.: Giardini, Mani, Faeti, Pierini. All.: R.Cevoli.

Castenaso: Treggia, Melli, Magliozzi, Barbieri, Alberti, Battaglia, Mantovani, Colli (43’ st Hassler), Sansonetti (27’ st Di Novella), Xhuveli (41’ st Canova), Mura (21’ st El Bouhali). A disp.: Sanarelli, Sulis, Di Mascio, Benassi, Di Vona. All.: Rizzo.

ARBITRO: Cavalazzi di Lugo.

RETI: 26' pt Alberti (aut.), 27' pt Xhuveli, 50' pt Sansonetti.

AMMONITI: Matteoni, Cevoli, Melli.

ESPULSO: 32' st El Bouhali

PIETRACUTA Alla formazione di Mister Cevoli non basta una prova d’orgoglio per interrompere la serie di sconfitte consecutive che dura dalla prima giornata di campionato e che, a questo punto, comincia a pesare enormemente sul futuro dei rossoblu in questo campionato. Sul versante opposto al Castenaso basta una prestazione attenta e ordinata, anche se favorita dall’incredibile imprecisione degli attaccanti locali, per portare a casa l’intera posta.

Parte bene il Pietracuta che al 16’ trova la conclusione defilata di Bernardi, deviata in corner da un difensore. Il Castenaso sfiora l’autogol al 20’ su di un retropassaggio che sorprende Treggia ma la palla esce di un palmo alla sinistra del palo. Autogol che arriva sei minuti più tardi sul cross di Zannoni che Alberti di petto, intenzionato a servire Treggia, devia nella propria porta. Passa appena un minuto ed il Castenaso pareggia con un rasoterra da fuori area che sorprende Amici sul primo palo. Ancora Pietracuta pericoloso al 35’ con il solito Bernardi che raccoglie un servizio di Proverbio ma calcia centrale. Zannoni al 45’ sfiora la marcatura con un colpo di testa su cross di Sapori che supera la traversa di pochi cm. Nel recupero del recupero gli ospiti conquistano una punizione vicino alla bandierina che viene battuta spedendo la palla nel cuore dell’area piccola dove l’indisturbato Sansonetti di testa supera ancora Amici.

Nella ripresa il Pietracuta costruisce e si divora una serie incredibile di gol. Al 6’ azione solitaria di Fabbri che penetra in area ma calcia debolmente. Cinque minuti più tardi ci prova Sapori su punizione ma la sua traiettoria insidiosa è deviata sopra la traversa. Contadini al 17’ calcia da distanza ravvicinata centrando il palo, la palla danza nei pressi della porta ma il primo ad arrivare è un difensore ospite che rilancia. Si rivede il Castenaso in attacco con una punizione dalla distanza di Colli al 18’ deviata in corner dalla difesa pietracutese. Quel che succede al 23’ ha dell’incredibile: Bernardi lanciato solitario verso Treggia lo supera in dribbling e deve solo depositare nella porta sguarnita ma perde l’attimo che risulterà sufficiente ad un difensore per respingere sulla linea. Ancora Bernardi alla mezz’ora penetra in area dal lato sinistro ma calcia centrale e Treggia blocca. Gli ospiti rimangono in dieci al 32’ per la doppia ammonizione comminata al neo entrato El Bouhali, rendendo la partita sempre più a senso unico. Ci prova Contadini al 37’ con un colpo di testa ravvicinato respinto dalla difesa avversaria. Un minuto più tardi Giacopetti calcia a botta sicura da sottoporta ma il suo destro incredibilmente esce. Lo imita Nunez allo scadere trovando la deviazione ravvicinata che però è indirizzata sul corpo di Treggia che respinge.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini