Pil italiano fermo nel terzo trimestre: crescita annua dello 0,4%, in linea con le stime del governo
Secondo i dati Istat, l’economia italiana resta stazionaria rispetto al trimestre precedente. Acquisita per il 2025 una crescita dello 0,5%, come previsto dal Def. Francia in lieve rialzo, Germania stabile
Nel terzo trimestre del 2025 il Prodotto interno lordo (Pil) italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto stazionario rispetto ai tre mesi precedenti, mentre ha registrato una crescita dello 0,4% in termini tendenziali, ovvero rispetto allo stesso periodo del 2024.
Lo rende noto l’Istat, precisando che la crescita acquisita per l’anno in corso – cioè quella che si registrerebbe se il quarto trimestre segnasse una variazione nulla – è pari allo 0,5%, in linea con la stima contenuta nel Documento di programmazione economico-finanziaria (Dpfp) del governo per il 2025.
Il dato conferma la fase di debole espansione dell’economia italiana, frenata da un contesto internazionale ancora incerto e da consumi interni moderati.
Nel confronto europeo, la Francia ha registrato una crescita del Pil dello 0,5% nel terzo trimestre, in linea con le attese, mentre la Germania è rimasta stazionaria su base trimestrale, segnando un aumento dello 0,3% su base annua.
Il quadro complessivo dell’eurozona mostra dunque una crescita limitata ma positiva, con differenze tra i principali Paesi che riflettono le diverse condizioni economiche e industriali.
16.1°