Pistoia è la Capitale Italiana del Libro 2026
Il ministro Giuli annuncia la vittoria durante la cerimonia al Collegio Romano: premiata l’“avventura del leggere”
È Pistoia la Capitale italiana del libro 2026. L’annuncio è stato dato dal ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia di proclamazione svoltasi nella Sala della Crociera della sede del Collegio Romano, alla presenza della giuria di esperti e dei rappresentanti dei Comuni finalisti.
A contendersi il titolo con Pistoia erano Carmagnola (Torino), Perugia, Nardò (Lecce) e Tito (Potenza). Il dossier presentato dal capoluogo toscano, votato all’unanimità dalla giuria, porta il titolo “Pistoia: l’avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro” e si è distinto per la qualità del progetto culturale, la visione partecipativa e l’impegno nel promuovere la lettura come strumento di crescita collettiva.
Al Comune vincitore viene assegnato un contributo di 500.000 euro, destinato all’attuazione del programma previsto nel dossier. Il riconoscimento, istituito dal Ministero della Cultura, mira a valorizzare e sostenere le politiche pubbliche dedicate ai libri, alle biblioteche e alla promozione della lettura su tutto il territorio nazionale.
Con questo nuovo titolo, Pistoia — già Capitale Italiana della Cultura nel 2017 — si conferma una città fortemente legata alla cultura e alla conoscenza, pronta a costruire il proprio futuro attraverso le pagine dei libri e la partecipazione dei cittadini.
16.5°