Più di 500 esperti di management sportivo al Palacongressi di Rimini

La 35esima edizione del Congresso internazionale del management sportivo si terrà a Rimini nel settembre 2027

A cura di Redazione
02 novembre 2024 11:43
Più di 500 esperti di management sportivo al Palacongressi di Rimini - Palacongressi
Palacongressi
Condividi

La 35a edizione dell’European Association for Sport Management (EASM) si svolgerà al Palacongressi di Rimini nel settembre 2027. La notizia è stata accolta con entusiasmo da Italian Exhibition Group (IEG), che ha curato la candidatura presentata durante le Olimpiadi di Parigi 2024, in collaborazione con i propri “ambassador” e il territorio.

L’evento, che richiamerà circa 500 esperti del management sportivo internazionale, tra accademici, professionisti e studenti provenienti da 40 Paesi, segna un ritorno in Italia, dopo l’ultima edizione tenutasi a Torino nel 2007. Prima di Rimini, EASM sarà a Budapest nel 2025 e a Salonicco nel 2026.

Il tema di quest’anno sarà “Fit for the future: When sport management meets the Wellness and Fitness Industry”. Vassil Girginov, Professore ordinario alla Brunel University London e presidente di EASM, ha espresso entusiasmo per l’evento: “La candidatura di Rimini ci ha colpito per la forte rete di stakeholder impegnati nella gestione dello sport. La città, con la sua attenzione alla qualità della vita e al benessere, si allinea perfettamente con il nostro impegno per promuovere l’impatto positivo dello sport”.

Fabio De Santis, direttore della divisione Event & Conference di IEG, ha commentato: “È un grande successo, perché l’evento si inserisce perfettamente nella strategia di Rimini e della sua Regione, nota per l’offerta di qualità della vita e per eventi sportivi di alto livello internazionale. Gli investimenti infrastrutturali stimoleranno ulteriormente questo volano economico”.

Un ruolo chiave per il successo della candidatura è stato ricoperto da Sakis Pappous, Professore ordinario all’Università di Bologna, che sarà premiato il 12 novembre con il Rimini Mundi, un riconoscimento per gli ambasciatori dell’offerta congressuale della Riviera di Rimini. Pappous, che ha avuto una carriera accademica in Gran Bretagna, ha anche un passato da atleta di scherma nella squadra nazionale greca.

“Abbiamo corsi e lauree magistrali sia in italiano che in inglese, con oltre cento matricole ogni anno nel corso di management delle attività motorie e sportive”, ha dichiarato Pappous. “La candidatura di Rimini è stata vincente grazie alla vivace attività del settore, alla Wellness Valley, alle manifestazioni come Riminiwellness e a una rete di stakeholder prestigiosi che hanno contribuito a creare un progetto forte e attrattivo”.

Con un mix di eventi sportivi e culturali, Rimini si prepara a ospitare una manifestazione di respiro internazionale che promette di attrarre l’attenzione del settore e di promuovere il territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini