Più spazio, meno attesa: ecco come cambierà il Pronto Soccorso dell’Infermi di Rimini

Otto milioni per ampliare gli spazi e alleggerire il carico

A cura di Redazione
25 agosto 2025 13:37
Più spazio, meno attesa: ecco come cambierà il Pronto Soccorso dell’Infermi di Rimini - Rendering Ospedale
Rendering Ospedale
Condividi

Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Infermi di Rimini si prepara a importanti novità, annunciate dall’assessore comunale alla Sanità e presidente del Comitato di Distretto di Rimini, Kristian Gianfreda.

La prima misura riguarda la creazione di una nuova area d’attesa esterna di circa 40 metri quadrati, collocata accanto all’ingresso principale. L’intervento, già avviato e finanziato con 200mila euro di fondi aziendali Ausl, consentirà di liberare spazi interni e migliorare l’organizzazione del servizio, a beneficio sia dei pazienti sia degli operatori sanitari.

A questa soluzione a breve termine seguirà un progetto di ampliamento del Pronto Soccorso, del valore di 8 milioni di euro, attualmente in fase di progettazione e destinato a concretizzarsi nei prossimi cinque anni. L’intervento, modellato sulle esperienze di Forlì e Ravenna, prevede l’estensione degli spazi verso l’area parcheggi.

Le nuove opere si inseriscono in un percorso condiviso tra Comune e Ausl per contrastare criticità croniche come il sovraffollamento, puntando sul potenziamento della sanità territoriale. Un tassello fondamentale è rappresentato dall’apertura del Centro di Assistenza e Urgenza (CAU) in via Ovidio, che si occupa dei casi a bassa complessità, alleggerendo così il carico sul Pronto Soccorso.

Secondo Gianfreda, queste iniziative fanno parte di una strategia più ampia di riforma dell’emergenza-urgenza e di rafforzamento delle cure primarie, con l’obiettivo di garantire servizi di prossimità e continuità assistenziale. Un modello che mira a costruire un sistema sanitario più efficiente, accessibile e vicino ai bisogni reali della comunità riminese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini