Polisportiva Riccione celebra i suoi campioni: una serata di sport e passione
Al Palazzo del Turismo premiati atleti e squadre che hanno reso onore alla città. L’assessore Imola: “Lo sport è il più grande antidoto al disagio giovanile”
Martedì 4 novembre, si è svolta la celebrazione degli atleti delle società di Polisportiva Riccione: tante le premiazioni di atleti meritori che si sono distinti nell’anno sportivo passato, grazie al loro impegno e alla loro tenacia, supportati dagli allenatori e dalle famiglie che quotidianamente li sostengono. La serata, che ha avuto luogo nella sala Gran Turismo del Palazzo del Turismo di Riccione, si è aperta con il saluto dell’assessore allo sport Simone Imola, che ha voluto ringraziare dirigenti, atleti e soprattutto le famiglie per svolgere un importante compito educativo delle nuove generazioni, finalizzati a prevenire i fenomeni di disagio giovanile ai quali stiamo assistendo nella nostra città. Il presidente di Polisportiva Riccione Michele Nitti ha ringraziato tutti i partecipanti e si è complimentato con gli atleti e i loro allenatori per il lavoro che svolgono ogni giorno.
Le prime atlete a salire sul palco sono state le ragazze del Nuoto Artistico, sezione di Polisportiva: medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Esa alla squadra composta da Ginevra Orsini, Alice Castiglioni, Carolina Berardi, Sofia Giorgetti, Greta Silvegni e Alessandra Dragoni; Ginevra Orsini ha vinto anche la medaglia d’oro ai campionati italiani esa nel solo. Le sincronette sono state premiate da Giorgio Gori, figura di spicco del nuoto riccionese e referente regionale della Federazione Italiana Nuoto, formatore di lunga data, che ha proseguito premiando i nuotatori master riccionesi degli ultimi Camiponati nazionali: Giulia Brenda, Beatrice Cavalli, Ilenia Frisoni, Sara Vanni oro nella staffetta, Laura Mulazzani oro individuale, Omar Magnani Argento, Filippo Cocco, Mattia Colonna, Mirko Giannini, Francesco Infante oro nella staffetta, Davide Latini e Daniela Rinaldi entrambi bronzo individuale.
Un momento esaltante è stata la premiazione della Pallanuoto di Polisportiva, promossa in serie C la scorsa stagione: tutti presenti Mattia Antonioli, Filippo Balducci, Elia Bartoloni, Alberto Bellavista, Filippo Brandini, Edoardo Gazzea, Giovanni Mainardi, Alessandro Mancini, Giovanni Rossetti, Giacomo Sacchi, Tommaso Sbrozzi, Lorenzo Tamburini, Luca Tripaldi, Giovanni Zucconi, Enea Pellegrini e Francesco Montebelli, supportati sul palco dal mister Luca Bellavista.
Gigliola Mattei, storica presidente del Pattinaggio Riccione, ha presenziato alla premiazione di Federica Calzolari, pilastro della difesa della Riccione Volley e una delle migliori “libere” della B1 nazionale: a ritirare il premio sono saliti sul palco i genitori di Federica, visibilmente commossi per il riconoscimento a loro figlia impegnata all’estero per motivi di studio.
Il Pattinaggio Riccione ha visto premiare ben 4 atleti: per la sezione freestyle Giulia Ugolini, bronzo ai Campionati Italiani FISR 2025 a Milano oggi al 10° posto nel ranking mondiale slide e Nicole Perrone, oro ai Campionati Italiani FISR di Milano 2025 nella categoria ragazzi, nella specialità slide. Nella sezione Artistico, Luca Tamburini, oro alla rassegna nazionale ACSI e in partenza per la Coppa Europa in Portogallo e Viola Gabellini, argento ai Campionati Italiani Uisp 2025.
Per la boxe, ha ritirato la medaglia Stefano Palazzi, papà di Andrea, astro nascente del vivaio riccionese, argento ai Campionati Esordienti Emilia Romagna e due vittorie di match all'Internazionale di Club in Canada a maggio 2025.
La testimonianza più significativa è stata di Iris Gardini, classe 1948, campionessa Italiana Master di fioretto, spada e sciabola per la Scherma Ariminum: grande tenacia e vero spirito sportivo per un’atleta di lunga data, prima donna a gareggiare nella specialità della spada.
Il Centro Karate Riccione ha visto salire sul palco le vincitrici del titolo italiano a squadre nella categoria Juniores: Aurora Serinelli , Martina Padoan, Maria Marconi, premiate da Ivan Cancellieri, mentre per la Judoka Riccionese sono state premiate: Morgana De Paoli, prima classificata al Campionato Universitario e bronzo ai Campionati Italiani Juniores U21 A1, quinta all'European Cup di Lignano Sabbiadoro e oro al Gran Prix Nazionale di Lignano Sabbiadoro; Sofia Longo, bronzo ai Campionati Italiani Juniores U21 A1 e convocata con la Nazionale U18 al Training Camp internazionale di Genova; Anna Vittoria Forlani e Cecilia Nassuato, due atlete U18 bronzo al Campionato Italiano cadetti A2. Grazie alla loro prestazione, la società ha conquistato il secondo posto per club nella classifica del campionato Italiano A2 cadetti femminile.
Lorenzo Orsini del Teakwondo Riccione, classe 2003, è stato premiato per il bronzo al XIII Open Taekwondo Comunità Valenciana nell'ottobre 2025 e per il terzo posto nella categoria senior -80kg.
Una menzione speciale è andata alla squadra femminile della Ginnastica Riccione Academy in serie A1 composta da Sofia Brocchi, Adriana Poesio e Amelia Mettifogo, e a Rebecca Aiello, ginnasta della nazionale ginnastica artistica femminile.
15.7°