Ponte Messa: l'ex Sicit riprende vita, grazie al cantiere Snam
L'immobile è utilizzato come base logistica dalla Sicilsaldo Group, che si sta occupando dei lavori del metanodotto per conto di Snam


L'ex Sicit di Ponte Messa, dopo decenni, ha ripreso vita grazie ai lavori del nuovo metanodotto per conto di Snam. L'immobile, che ospitava in precedenze industrie che davano lavoro a molte persone in zona, da tempi era in disuso. Recentemente è stato preso in affitto dalla Sicilsaldo Group, che si sta occupando dei lavori del nuovo metanodotto, con le condotte che passano anche in Alta Valmarecchia. L'azienda, che ha preso in appalto i lavori, ha dunque costituito a Ponte Messa la propria base logistica e gli uffici che coordinano il lavoro di circa 200 operai, impegnati nella costruzione del metanodotto. "Per noi è una notizia positiva, possiamo dire che l'economia del Comune di Pennabilli si è implementata - spiega il sindaco Mauro Giannini - e anche le attività commerciali lavorano maggiormente, essendoci più persone in questo momento. Sono state inoltre affittate o vendute delle case (Non solo a Pennabilli, ma anche negli altri comuni della Valmarecchia, ndr). Come sindaco mi sono messo a disposizione delle esigenze di queste società che portano avanti i lavori".
