“L’orto dei frutti dimenticati” di Pennabilli ha ricevuto il Premio Nazionale “Il Parco più bello d’Italia” 2023, categoria Parchi Pubblici, superando altri nove finalisti. Il riconoscimento è stato assegnato da una giuria di esperti professionisti per l’eccellenza nel patrimonio verde italiano. Il premio sarà consegnato domani (23 settembre) alle 16:00 da Ines Romitti, membro della giuria, nel luogo che ha ricevuto il riconoscimento.
L’evento fa parte della Festa “Gli Antichi Frutti d’Italia si incontrano a Pennabilli”, una manifestazione di due giorni dedicata ai frutti dimenticati e alle tradizioni contadine. La festa offre una serie di momenti che stimolano la riflessione su sostenibilità e biodiversità, paesaggio e poesia, tradizioni locali e gastronomia.
In programma ci sono il Festival di Cinema “Luoghi dell’Anima”, che domani alle 18:00 al Museo “Il Mondo di Tonino” proporrà un approfondimento sull’amicizia e la collaborazione tra Guerra e Andrej Tarkovskij. Domenica, alle 10:30, al Museo Annalisa Teodorani e Germana Borgini daranno vita alle poesie di Guerra.
Inoltre, ci saranno vari incontri culturali e scientifici, laboratori, mostre, mercato, artigianato, visite guidate. Da segnalare la “Mostra nazionale pomologica e della biodiversità”, nella Chiesa di San Filippo, e “Gli Avvisi di Tonino Guerra” contenenti sue indicazioni e pensieri. Domenica alle 10:30 bambini e adulti potranno partecipare alla costruzione e lancio di aquiloni dal Roccione.