Prezzi spiagge, Legacoop difende Rimini: "Non è vero siano alti: e ci sono elevati standard"

Legacoop: "Offerta in Romagna accessibile, compresi ombrelloni e lettini ed elevati standard di sicurezza, pulizia e qualità"

A cura di Redazione
20 agosto 2025 12:37
Prezzi spiagge, Legacoop difende Rimini: "Non è vero siano alti: e ci sono elevati standard" - Panorama spiaggia Rimini
Panorama spiaggia Rimini
Condividi

Archiviato Ferragosto, continua il dibattito sui prezzi della spiaggia e delle vacanze estive. LegaCoop, che in Romagna associa 362 cooperative nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, interviene sul tema in una nota, premettendo che i servizi di spiaggia incidano "in parte minima sulla spesa complessiva per una vacanza e che le statistiche sul costo di una giornata non riflettono le tariffe scontate generalmente applicate per gli ombrelloni settimanali, mensili o stagionali".

Legacoop evidenzia che l'offerta in Romagna sia ancora "accessibile e solidale",  non comprendendo solo "ombrellone e lettini, ma anche elevati standard di sicurezza, pulizia, qualità e varietà dei servizi, accoglienza professionale". Legacoop elogia il modello cooperativo "che garantisce diversificazione dell'offerta per tutte le tasche e contenimento dei costi per gli ospiti". 

Legacoop cita i dati di un'indagine di Altroconsumo: "Identificano per Rimini prezzi fra i più bassi d’Italia per la spiaggia, pressoché invariati rispetto allo scorso anno rispetto ad aumenti medi nazionali del 5%, così come la stessa comparazione è possibile, con esiti non dissimili, per tutte le altre spiagge romagnole che, in generale, hanno comunque subìto aumenti più moderati rispetto al panorama del turismo italiano".

Rimandando alla fine dell'estate valutazioni sui rapporto tra costi delle vacanze e presenze, con il monito di non cedere a una lettura pessimistica (Non è comunque un trend nuovo quello che vede ogni anno sulla nostra costa il mese di luglio e la prima settimana di agosto come periodi più fiacchi"), Legacoop affronta il tema della direttiva Bolkestein. 

"In un mercato altamente aggressivo e sempre più attento alla qualità - scrive Legacoop - il sistema balneare romagnolo è una risorsa che dà lavoro a migliaia di famiglie e addetti e rappresenta altresì un valore sociale: sulle spiagge dai lidi ferraresi a Cattolica, la vacanza è davvero per tutti. La spiaggia è elemento essenziale della nostra offerta turistica, ma il rischio è che questo modello sia al capolinea. Infatti, pur in assenza di un quadro di riferimento certo sul tema risarcimenti, mentre continua ad essere non chiara la posizione da parte del Governo, i Comuni sono già in corsa, autonomamente, per le evidenze pubbliche per l’assegnazione delle concessioni demaniali. Allo stesso tempo occorrerebbe sin da subito un coordinamento ancora più approfondito su erosione costiera e ordinanze".

Da Legacoop parte dunque la richiesta alla Regione, affinché siano convocati, al termine della stagione balneare e assieme ai Comuni, gli stati generali del turismo "per mettere in campo un grande sforzo unitario per tutelare e rilanciare questo straordinario patrimonio".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini