Primi casi di influenza stagionale registrati nel Riminese, mentre il Covid arretra

Biagetti (Ausl): "Sta iniziando la curva di crescita delle infezioni da virus influenzali"

A cura di Riccardo Giannini Redazione
19 novembre 2025 12:20
Primi casi di influenza stagionale registrati nel Riminese, mentre il Covid arretra - Influenza (Repertorio) PH ANSA
Influenza (Repertorio) PH ANSA
Condividi

Primi casi di influenza registrati nel territorio riminese. Come ogni anno, il monitoraggio dell’andamento delle infezioni da virus respiratori si compone di una sorveglianza sul territorio, realizzata grazie allacollaborazione di Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera, che segnala tutti i casi sospetti e prevede l’effettuazione di tamponi a campione per comprendere i virus maggiormente circolanti (Respivirnet), e di una sorveglianza ospedaliera che prevede l’effettuazione di tamponi a tutti i pazienti che si recano in Pronto Soccorso e reparti ospedalieri della Romagna con sintomi/segni correlabili a possibile caso di influenza. Entrambi i modelli di monitoraggio nelle ultime due settimane stanno evidenziando la comparsa dei primi casi di influenza. Al momento sul territorio le segnalazioni di casi sospetti sono maggiormente a carico della popolazione tra 0-4 anni, come ogni anno all’inizio della stagione, e in termini di tamponi positivi al momento si registra una rappresentazione analoga di influenza (20% dei tamponi positivi) e Covid (18% dei tamponi positivi), con ancora la maggior parte dei tamponi positivi per Rhinovirus e virus parainfluenzali. Intanto in ambiente ospedaliero da qualche giorno si stanno registrando i primi casi di influenza confermati da indagini con tamponi.

“Da questi primi dati – indica il Dott. Carlo Biagetti, Direttore Programma aziendale rischio infettivo e stewardship antimicrobica e Direttore U.O. malattie Infettive di Rimini - si evidenzia che, oltre ai casi di infezione da Sars CoV-2 che è circolato ampiamente nel periodo estivo ed ora sta calando, sta evidentemente iniziando la curva di crescita delle infezioni da virus influenzali che arriverà al suo picco tra qualche settimana. E’ pertanto questo il momento giusto per proteggersi verso questa infezione attraverso la vaccinazione ed evitare le manifestazioni cliniche respiratorie e cardiovascolari che questo virus può causare”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail