Primo Maggio: traffico intenso su autostrade

NULL

NULL

Traffico intenso stamattina sull’intera rete Autostrade per l’Italia per le partenze in occasione del ponte dell’1 maggio. In molti, fin da ieri pomeriggio, hanno lasciato le maggiori città per raggiungere le località di villeggiatura, in riviera ed anche in montagna: il traffico stamattina, informa una nota della società Autostrade, si è progressivamente intensificato già a partire dalle 8:30. La circolazione è favorita dalla rimozione dei cantieri e dal divieto di circolazione dei mezzi pesanti, valido fino alle ore 22. Al momento, i flussi più elevati si registrano sulla A1, da Milano verso Bologna tempi di percorrenza di due ore e mezza, e tra Sasso Marconi e Firenze Sud tempi di percorrenza di due ore e dieci minuti. Sulla A14 Bologna Taranto, due ore tra Casalecchio e Cattolica in sud. Si segnalano code alla barriera di Rosignano in sud, per mancato assorbimento della viabilità ordinaria. In uscita dalla Capitale si registrano rallentamenti alla barriera di Roma est in uscita da Roma, mentre è di 40 minuti il tempo di percorrenza tra Roma Nord e Orte. Densità di traffico superiore alla media anche sulla A4: un’ora e 20 minuti tra Milano est e Brescia, verso Venezia; sulla A26: 40 minuti tra Ovada e l’allacciamento con l’A10; A10 tra Genova Aeroporto e Savona, verso Ventimiglia (un’ora); A12 tra Genova est e Sestri Levante (45 minuti). La circolazione rimarrà sostenuta a livelli di "bollino rosso" fino alle 14. Bollino rosso è indicato fin d’ora anche per domenica 4 maggio tra le ore 17 e le 21:30. Nella stessa giornata, dalle ore 8:00 alle ore 22:00 sarà in vigore il divieto di circolazione per i mezzi pesanti. La società Autostrade ricorda che per avere informazioni di traffico in "tempo reale" si può chiamare, con il solo costo dello scatto alle risposta, il Call Center Viabilità di Autostrade per l’Italia al n. 840 04 21 21 o il numero verde del CCISS 1518 per un aggiornamento sulle condizioni di viabilità sulla rete. Durante il viaggio le informazioni in tempo reale sul traffico vengono indicate sui 1066 pannelli a messaggio variabile posti in entrata alle stazioni e lungo il tracciato autostradale e diramate attraverso i notiziari radiofonici di Isoradio 103.3 FM, RTL 102.5, Onda Verde RAI.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading