Riciclo Tetrapak, al via campagna raccolta differenziata

NULL

NULL

Con lo slogan ‘Passaparola! I contenitori Tetrapak sono riciclabili’, prende il via in gran parte dell’Emilia-Romagna la campagna di comunicazione targata Tetra Pak Italia e gruppo Hera sulla raccolta differenziata delle confezioni di latte, succhi di frutta, vino, sughi, legumi e altri alimenti. Obiettivo della campagna, che fino a ottobre coinvolgerà oltre 140 comuni e circa 2,5 milioni di residenti sparsi nelle province di Bologna, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi ambientali ed ecologici di questa raccolta. Previsti opuscoli informativi spediti a casa, affissioni stradali e su autobus e un progetto di educazione ambientale nelle scuole. Per ricevere maggiori informazioni su questa iniziativa, è a disposizione il numero verde 800 855811 e il sito Internet www.tiriciclo.it. In sostanza ai cittadini sarà spiegato cosa bisogna fare per una corretta raccolta, ad esempio sciacquare e schiacciare le confezioni Tetrapak vuote e lasciarle negli appositi contenitori destinati alla raccolta della carta. Le confezioni saranno poi inviate alle cartiere dove la cellulosa (componente primaria di queste confezioni) verrà separata da polietilene e alluminio senza che servano particolari procedimenti meccanici o l’aggiunta di prodotti chimici e usata poi per la produzione di nuovi prodotti a base di cellulosa (carte per imballo, shoppers, scatole). Nel 2007 in Emilia-Romagna la raccolta differenziata ha raggiunto il 38,4%, con risultati particolarmente positivi nelle province di Ravenna con il 46,3% e Ferrara, dove si supera il 40%. Questo significa che per ogni abitante, nel 2007, sono stati raccolti 226 chilogrammi di rifiuto differenziato, con un incremento del 6% rispetto al 2006 e con punte di 384 a Ravenna e 342 a Rimini, valori decisamente superiori alle medie registrate nelle regioni italiane più virtuose, come indicato nel rapporto Apat 2007.

Servizio audio di Glauco Valentini

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading