Produzione edilizia al massimo da 17 anni

L’Istat: a luglio 2025 l’indice segna +5,2% su base annua, settimo incremento consecutivo

A cura di Glauco Valentini Redazione
19 settembre 2025 13:01
Produzione edilizia al massimo da 17 anni -
Condividi

A luglio 2025 la produzione nelle costruzioni raggiunge il livello più alto da luglio 2008. Lo rileva l’Istat, che stima per il settore un nuovo segnale di crescita robusta.

L’indice destagionalizzato registra un aumento dello 0,7% rispetto a giugno, mentre nella media del trimestre maggio–luglio si osserva un progresso dell’1,3% rispetto al trimestre precedente.

Sul piano tendenziale, sia l’indice corretto per gli effetti di calendario sia quello grezzo evidenziano un incremento del 5,2% rispetto a luglio 2024, con lo stesso numero di giorni lavorativi (23).

“Su base annua, l’indice corretto per gli effetti di calendario evidenzia il settimo incremento consecutivo, segnando il livello più alto da luglio 2008”, sottolinea l’Istat.

Il dato conferma la solidità del comparto edilizio, che continua a beneficiare di una domanda sostenuta e di dinamiche favorevoli nonostante il rallentamento in altri comparti dell’economia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini