Prosegue a Novafeltria, 'Chocolando in tour'
Prosegue, domenica 7 e lunedì 8 dicembre, a Novafeltria, Chocolando ….in Tour – La Festa del Cioccolato Artigianale con trenta Maestri Cioccolatieri, prima edizione. I gazebo allestisti in piazza V.Em...


Prosegue, domenica 7 e lunedì 8 dicembre, a Novafeltria, Chocolando ….in Tour – La Festa del Cioccolato Artigianale con trenta Maestri Cioccolatieri, prima edizione. I gazebo allestisti in piazza V.Emanuele ospiteranno (dalle ore 10.00 alle ore 22.00 di domenica e lunedì) aziende artigiane da tutta Italia, produttrici di cioccolato in tutte le sue declinazioni: La Cioccolateria Caput Villa di Pavia, produttore di praline, cremini, dragees, tavolette ciocco terapiche; Dolci Express di Merate (LC), con le cioccolate calde in tazza aromatizzate ai gusti più impensati e con gli spiedini di frutta tuffata al momento in creme golose a base di cioccolato; e ancora la Gelateria Moro di Soave, e la Gelato e Cioccolato di San Bonifacio; Confetti Di Maria di Campobasso, cioccolateria di antica tradizione, e la conterranea Melillo Dolciaria, famosa anche a livello nazionale per eccellenti recensioni sugli squisiti prodotti da forno come i panettoncini; Cioccolato Rodilosso di Milano, con il suo famoso coccorino, dolce da forno a base di ghios di cocco al cioccolato. La Baita del Formaggio e del Cioccolato di Milano proporrà altresì la sua migliore produzione, con prelibati e originali abbinamenti. E poi, i dolci caldi al cioccolato della Pasticceria Primavera di Modena, il cioccolato (l’unico senza concaggio), prodotto nelle terre di Don Puglisi, la liquoreria a base di cioccolato, i carrellati al cioccolato, gli spalmabili, la torte al taglio, la piccola pasticceria, i torroni ricoperti, la frutta candita e tuffata nel cioccolato bollente.
Durante le giornate dell’evento, inoltre, l’organizzazione riserverà uno spazio in cui si avvicenderanno gruppi musicali (Grigi per forza, Clajaro’, in collaborazione con la Discoteca Jolly) e attività di animazione e gioco per i bambini, a suggello di momenti di serenità e divertimento dedicati a bambini, giovani e non, famiglie intere e nonni. E chi, tra tante piacevolezze, scarterebbe quella del cioccolato?
Sarà un vero e proprio percorso nel gusto, tra prodotti nuovi, di qualità e all’altezza di consumatori esigenti e eterogenei.
Sarà inoltre possibile mangiare la squisita polenta preparata dai polentai della Pro Loco di Perticara, in un telone riscaldato, acquistare i prodotti tipici dell’alta Valmarecchia e partecipare alle degustazioni di vini guidate a cura dell’AIS Urbino-Montefeltro.