Quanto costa assicurare un ciclomotore? Tutto quello che devi sapere nel 2025
L'assicurazione è un costo fisso del ciclomotore: necessaria ma ottimizzabile scegliendo coperture adatte e garanzie accessorie.


Uno dei costi fissi da considerare per poter utilizzare un ciclomotore è rappresentato dall’assicurazione. Si tratta di un elemento da considerare con molta attenzione e sui cui è possibile risparmiare, senza rinunciare a una copertura completa e in linea con le proprie necessità (considerando anche eventuali garanzie accessorie oltre alla RC obbligatoria). Per risparmiare è necessario scegliere le assicurazioni ciclomotore più convenienti ricorrendo al confronto dei preventivi. Tramite portali come Segugio.it bastano pochi secondi per accedere a proposte vantaggiose e dare un taglio netto al costo della polizza.
Da cosa dipende il costo dell’assicurazione ciclomotore
Una polizza per ciclomotore ha un costo che dipende da svariati fattori. Per questo motivo, ogni caso va valutato a sé stante e non esiste una compagnia più conveniente in assoluto. Al momento di determinare il premio, le compagnie tengono conto di diversi elementi. Un peso molto rilevante lo ha la storia assicurativa del conducente e, quindi, la classe di merito, che può essere migliorata ricorrendo alla RC familiare, in modo da “ereditare” la classe migliore da un altro veicolo assicurato da un componente del proprio nucleo familiare. Anche l’età del proprietario e, soprattutto, la provincia di residenza (per via del tasso di sinistrosità della zona) hanno un impatto significativo sul costo finale di una polizza. Da non sottovalutare, inoltre, le caratteristiche del veicolo.
Altri elementi da considerare per determinare il prezzo di un’assicurazione per ciclomotore sono la formula di guida e la presenza di garanzie accessorie. Scegliendo la formula di Guida Esperta, infatti, i costi saranno più bassi rispetto alla Guida Libera, che non prevede vincoli sull’età e sull’esperienza di guida del conducente. Le garanzie accessorie, come la Furto e incendio, l’Assistenza Stradale o la Kasko, sono facoltative e possono tornare molto utili. Queste coperture, però, hanno un costo da non sottovalutare e possono causare un rapido aumento del costo dell’assicurazione.
Il risparmio passa per il confronto
Risparmiare sull’assicurazione per ciclomotore è possibile. Per raggiungere quest’obiettivo è fondamentale seguire la strada del confronto dei preventivi, valutando più opzioni prima di scegliere la polizza da attivare. Si tratta di un sistema semplice ed efficace che, in poco tempo, permette al contraente di individuare l’offerta giusta, tenendo conto sia dei costi che delle garanzie incluse. In questo modo, il risparmio è alla portata di tutti.
Il confronto dei preventivi può avvenire tramite Segugio.it. Basta inserire la targa di un veicolo per accedere
subito a preventivi calcolati in base ai suoi dati. Chi non ha la targa, invece, può inserire i pochi dati necessari al calcolo di un preventivo. Il sistema, poi, provvederà a calcolare più preventivi in parallelo, consentendo all’utente di confrontarli per individuare l’opzione migliore, anche tenendo conto delle garanzie accessorie da aggiungere alla copertura RC obbligatoria. Il confronto è un modo gratuito e accessibile a tutti per dare un taglio netto ai costi di una polizza.