Quota 103, nel 2024 solo 1.153 pensioni con ricalcolo contributivo

Il dato emerge dai rendiconti sociali regionali del Civ Inps: le penalizzazioni sull’assegno hanno scoraggiato la maggior parte dei lavoratori potenzialmente interessati

A cura di Redazione
03 agosto 2025 15:22
Quota 103, nel 2024 solo 1.153 pensioni con ricalcolo contributivo - © Ansa
© Ansa
Condividi

La stretta sull’accesso alla pensione con Quota 103 – che consente il pensionamento anticipato a chi ha almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi – ha prodotto un netto calo delle adesioni nel 2024. Secondo un’elaborazione dei rendiconti sociali regionali del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (Civ) dell’Inps, le pensioni soggette al ricalcolo interamente contributivo liquidate quest’anno sono state appena 1.153.

Il meccanismo introdotto, che prevede il calcolo dell’assegno interamente con il sistema contributivo per chi sceglie di lasciare il lavoro prima dell’età pensionabile ordinaria, ha infatti disincentivato la maggior parte dei potenziali beneficiari.

Complessivamente, le domande di pensione con Quota 103 – includendo anche quelle presentate da chi aveva maturato i requisiti meno penalizzanti entro la fine del 2023 – sono state poco meno di 15 mila. Il dato conferma che le nuove regole hanno reso l’uscita anticipata meno attrattiva, riducendo drasticamente il ricorso a questa forma di pensionamento rispetto alle previsioni iniziali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini