Reggiana ingaggia Manolo Portanova in prestito, ma la sua condanna scatena polemiche

Il giocatore si unisce alla squadra di Reggio Emilia, dove ha raggiunto i nuovi compagni di squadra in ritiro

A cura di Glauco Valentini Redazione
19 luglio 2023 16:24
Reggiana ingaggia Manolo Portanova in prestito, ma la sua condanna scatena polemiche - Portanova alla Reggiana, tifosi emiliani in rivolta. Foto Ansa
Portanova alla Reggiana, tifosi emiliani in rivolta. Foto Ansa
Condividi

Il club emiliano AC Reggiana 1919 ha annunciato attraverso i social media l’arrivo del calciatore Manolo Portanova dal Genoa FC, con un trasferimento a titolo temporaneo per la stagione 2023 – 2024. Tuttavia, l’acquisto ha suscitato una forte polemica a causa di una condanna che il giocatore ha ricevuto in primo grado per violenza sessuale di gruppo, legata a un episodio avvenuto in un appartamento a Siena nella notte tra il 30 e 31 maggio 2021.

Nonostante il giocatore si sia sempre professato innocente, la condanna a 6 anni ha reso difficile la sua permanenza al Genoa FC, dove ha continuato ad allenarsi ma non è stato più convocato per le gare ufficiali. Nel tentativo di dare una svolta alla sua carriera, il Genoa ha avviato una trattativa per il prestito di Portanova al Bari durante la finestra di mercato di gennaio. Tuttavia, l’operazione è stata bloccata dalla rivolta dei tifosi pugliesi, dimostrando quanto il passato giudiziario del calciatore sia un problema controverso.

Ora, il giocatore si unisce alla squadra di Reggio Emilia, dove ha raggiunto i nuovi compagni di squadra in ritiro. La notizia dell’ingaggio ha innescato nuove polemiche, con i tifosi della Reggiana che minacciano di restituire gli abbonamenti e le prese di posizione negative da parte di politici e sindacati.

La situazione di Portanova rimane incerta, poiché il processo d’appello è previsto per novembre, e la sua posizione professionale dipenderà anche dall’esito di tale procedura legale. Nel frattempo, il club e il giocatore si trovano al centro di una discussione pubblica sul rapporto tra il mondo dello sport e questioni giudiziarie delicate, mettendo in evidenza l’importanza di affrontare con sensibilità e responsabilità tali tematiche.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini