Riccione, al via i lavori di messa in sicurezza della scarpata sul ponte Rio Marano

Intervento da 50.000 euro per prevenire frane e garantire il corretto deflusso delle acque meteoriche su viale Saluzzo

A cura di Grazia Antonioli Redazione
07 ottobre 2025 11:19
Riccione, al via i lavori di messa in sicurezza della scarpata sul ponte Rio Marano -
Condividi

Sono partiti ad inizio settimana i lavori di ripristino della scarpata in corrispondenza del ponte sul Rio Marano tra la Statale 16 e viale Saluzzo. Lavori finanziati dalla struttura commissariale straordinaria per la ricostruzione delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, con l’ordinanza n. 33/2024, per un ammontare  di  50.000 euro e che fanno seguito agli eventi meteorologici del maggio 2023.

L’intervento prevede la riprofilatura della scarpata a seguito di un piccolo movimento franoso causato dalle eccezionali precipitazioni con la realizzazione di un argine che consentirà attraverso un apposito sistema di incanalare e convogliare le acque piovane sul viale Saluzzo in modo controllato e sicuro. Si tratta di un intervento che, condizioni meteo permettendo, si concluderà in pochi giorni, eliminando il rischio di nuovi dissesti e garantendo al contempo un ottimale deflusso delle acque meteoriche superficiali.

”Con questa azione mirata e puntuale ristabiliamo le corrette condizioni di sicurezza prevenendo ulteriori criticità che in futuro potrebbero compromettere la viabilità e il territorio - commenta l’assessore ai Lavori pubblici, Simone Imola - Abbiamo individuato soluzioni tecniche che non si limitano a riparare i danni, ma mirano ad evitare nel tempo smottamenti e cedimenti del terreno. La nostra attenzione rimane sempre alta: con le piogge eccezionali degli ultimi occorre intervenire in maniera radicale, anche su fenomeni apparentemente minori, per non trasformarli in criticità maggiori”.

Quello del ponte sul Rio Marano è il secondo intervento realizzato con i fondi del Commissario straordinario. Il primo, già concluso nei mesi scorsi, ha riguardato con un finanziamento di 750.000 euro il ripristino dei dissesti e delle fessurazioni su diverse strade comunali: viali Cagliari, Todi, Basilicata, San Domino e Tropea.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini