Riccione conferma il trasporto scolastico per gli studenti di Raibano

Il servizio 2025-2026 garantirà collegamenti verso le scuole di via Alghero e il plesso Fontanelle, con priorità alle famiglie residenti e agli studenti già iscritti

A cura di Redazione
26 agosto 2025 11:51
Riccione conferma il trasporto scolastico per gli studenti di Raibano -
Condividi

Il Comune di Riccione ha confermato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il servizio di trasporto scolastico dedicato per gli alunni residenti nella zona di Raibano, un’area storicamente poco servita dal trasporto pubblico locale.

Il servizio, avviato negli anni scorsi per garantire l’accesso alla scuola di via Alghero e poi esteso fino al plesso Fontanelle dopo la chiusura della primaria Riccione Ovest, continuerà a essere attivo per il prossimo anno scolastico. 

Il trasporto sarà garantito nel rispetto delle consuete modalità di salita e discesa in punti di raccolta prestabiliti, con un massimo di 30 posti disponibili. Avranno priorità le famiglie residenti a Raibano, o già beneficiarie del servizio nel 2024-2025, oltre ai bambini segnalati dai servizi sociali. I posti rimanenti saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle domande, che potranno essere presentate in risposta a un apposito avviso pubblico.

I percorsi previsti sono di andata entro l’orario di avvio delle lezioni (sabato compreso per la secondaria di primo grado), un primo rientro a fine lezioni della mattina (ore 13) e due rientri pomeridiani per la scuola primaria in corrispondenza ai rientri del martedì e giovedì. I tempi di percorrenza dell’intero percorso sono indicativamente di 30 minuti;  i bambini delle primarie devono essere accolti alla fermata dal genitore o da persona adulta da lui delegata. Sul mezzo di trasporto è previsto un accompagnatore che avrà cura di garantire l’effettivo ingresso a scuola.

Quota di compartecipazione

Le famiglie che usufruiranno del trasporto contribuiranno con una quota annuale di 198 euro. L’unica eccezione riguarda i bambini che nell’anno scolastico 2022-2023 erano iscritti alla scuola Riccione Ovest e sono stati trasferiti al plesso Fontanelle: per loro il servizio resterà gratuito, in continuità con quanto già previsto. In presenza di situazioni familiari particolari, sarà possibile chiedere un'esenzione, previa valutazione da parte dei servizi sociali.

Modalità di presentazione delle domande

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online, utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS dall’1 al 9 settembre, accedendo dalla homepage del Comune di Riccione https://www.comune.riccione.rn.it o https://riccioneweb.ecivis.it Le famiglie, le cui domande saranno accolte, riceveranno comunicazione via mail con allegato documento di pagamento. 

Confermate anche le uscite didattiche

L’Amministrazione ha inoltre previsto la prosecuzione dei trasporti dedicati per le uscite didattiche delle scuole comunali, garantendo almeno una uscita per sezione o classe nelle scuole d’infanzia e primarie.

Un investimento da 60 mila euro

Il costo stimato del servizio, comprensivo del trasporto scolastico e delle uscite didattiche, è pari a 60mila euro e sarà finanziato tramite il bilancio comunale. 



Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini