Riccione ospita il van della Croce Rossa per la prevenzione del melanoma
Il 6 e 7 settembre screening gratuiti e consulenze dermatologiche in piazzale San Martino

Il 6 e 7 settembre Riccione ospiterà una tappa importante del tour nazionale di prevenzione dermatologica promosso dalla Croce rossa italiana. In piazzale San Martino, infatti, farà sosta il van della Cri, che insieme alle volontarie e ai volontari del Comitato di Riccione sarà a disposizione di cittadini e turisti per una campagna di sensibilizzazione sulla protezione dai raggi solari e sulla prevenzione dei tumori della pelle, in particolare il melanoma.
L’iniziativa nasce dalla sinergia tra “Protezione senza LiMiti” di Nivea sun e il progetto “Itinerari della salute” della Croce rossa italiana, con l’obiettivo di rendere sempre più consapevoli coloro che vivono o trascorrono le vacanze nelle località balneari, affinché possano godere del sole in piena sicurezza.
Oltre al personale della Cri, sul van saranno presenti infermieri e medici dermatologi, pronti a offrire screening gratuiti della pelle, consulenze e informazioni utili per ridurre i rischi legati a un’esposizione scorretta ai raggi solari. L’attività punta anche a sfatare i falsi miti sulla protezione solare, diffondendo buone pratiche di prevenzione e promuovendo comportamenti responsabili.
Il melanoma, in particolare, rappresenta una delle forme più aggressive di tumore della pelle: proprio per questo, la campagna di sensibilizzazione intende richiamare l’attenzione sull’importanza dei controlli e sull’uso costante di adeguati prodotti di protezione solare.
Durante le due giornate verranno distribuiti materiali informativi, creme e prodotti solari, per favorire la cultura della cura della pelle, garantire vacanze serene, sicure e nel segno della salute.