Riccione. Riapre il Centro di Buon Vicinato a Fontanelle: festa, laboratori e socialità per tutti
Ad organizzare la festa è stata l’associazione di volontariato Mariposa, che da oggi gestisce il centro di Buon Vicinato di viale Sicilia
Il centro di Buon Vicinato di viale Sicilia, nel quartiere Fontanelle, ha riaperto ufficialmente le sue porte con una grande festa collettiva. Ieri pomeriggio, domenica 9 novembre, numerose famiglie, bambini e anziani si sono ritrovati insieme per celebrare la riapertura di uno spazio che rappresenta un punto di riferimento per la socialità e l’inclusione.
Ad organizzare la festa è stata l’associazione di volontariato Mariposa, che da oggi gestisce il centro di Buon Vicinato di viale Sicilia con un direttivo tutto al femminile guidato da Ivana Vilma Salvatori. Il centro di Buon Vicinato era rimasto chiuso per circa un anno a causa delle difficoltà del precedente gruppo di volontari di continuare a occuparsi delle attività.
All’inaugurazione erano presenti anche la sindaca Daniela Angelini e l’assessora ai Servizi sociali e ai Quartieri Marina Zoffoli, che hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale e consegnato una targa di ringraziamento ai volontari che per tanti anni, con impegno e dedizione, hanno gestito il centro delle Fontanelle.
“I centri di Buon Vicinato sono spazi importanti per la nostra città – hanno sottolineato la sindaca Angelini e l’assessora Zoffoli –. Qui si tengono vive le relazioni, si coltiva il senso di comunità e si promuovono valori fondamentali come l’ascolto e la solidarietà. Vedere così tante persone partecipare a questa riapertura è il segnale che Fontanelle è un quartiere vivo e desideroso di stare insieme. Questo momento di festa è il primo di una serie di riaperture dei centri di Buon Vicinato che nelle prossime settimane interesseranno altri quartieri di Riccione in cui rappresentano luoghi attivi di aggregazione e inclusione sociale per tutti”.
La presidente Ivana Vilma Salvatori ha illustrato la filosofia che guiderà le attività del centro: “Siamo una squadra al femminile ma il centro è aperto a tutti e a tutte le età. Inclusione, condivisione e socializzazione sono i principi che ci ispirano. L’obiettivo è proporre iniziative sociali, culturali, di svago e aggregazione per ogni fascia d’età, coinvolgendo chiunque voglia dare una mano e collaborare”.
Il centro di Buon Vicinato delle Fontanelle ha già in programma diverse iniziative per il mese di novembre e per le prossime festività natalizie. Ecco i primi appuntamenti in calendario: sabato 15 novembre le attività inaugurano con il laboratorio creativo “Un fiore per l’albero di Natale”, per realizzare addobbi di carta a tema natalizio; martedì 18 novembre l’incontro è dedicato alla passione per la lettura condivisa con “A proposito di libri”; sabato 22 novembre sarà presentato il corso di uncinetto, pensato anche per le ragazze più giovani che potranno realizzare la propria pochette fatta a mano.
Tra le numerose attività, l’associazione sarà impegnata anche a organizzare il “Tè delle 5” come momento di ritrovo e convivialità pomeridiana per stare insieme e svagarsi, oltre a laboratori creativi e iniziative dedicate al tempo libero. L’associazione sta inoltre già lavorando al programma 2026, che comprenderà anche un corso di teatro, un corso di canto per over 50 e tante altre proposte di socializzazione quotidiana, come il gioco a carte e attività ludiche aperte a tutti.
La festa di riapertura si è conclusa tra musica, dolci, risate e abbracci, con la promessa condivisa di far vivere il centro ogni giorno come un luogo di incontro, crescita e amicizia.
15.3°