Altarimini

Rifiuti: a Rimini cassonetto intelligente

Una chiavetta elettronica per tracciare e disincentivare la raccolta di rifiuti non differenziata, facendo pagare ai responsabili una tassa della spazzatura più alta. In giorni di emergenza rifiuti, d...

A cura di Redazione
08 gennaio 2008 18:22
Rifiuti: a Rimini cassonetto intelligente -
Condividi

Una chiavetta elettronica per tracciare e disincentivare la raccolta di rifiuti non differenziata, facendo pagare ai responsabili una tassa della spazzatura più alta. In giorni di emergenza rifiuti, da Poggio Berni, comune del riminese, arriva un sistema che va in controtendenza grazie alla tecnologia applicata all’ambiente. Il progetto per la gestione dei rifiuti domestici si chiama ‘E-Gate’ e, organizzato da Hera Rimini che si occupa della raccolta della spazzatura, sarà attivo da febbraio. In sostanza alle famiglie del comune romagnolo sarà distribuita una chiavetta elettronica da usare ogni volta che gettano la spazzatura indifferenziata (cioé quella che non può essere recuperata come invece avviene per carta, plastica e vetro). Contemporaneamente, ai cassonetti della raccolta indifferenziata sarà applicata una sorta di porta elettronica in cui inserire la chiavetta, altrimenti non si apriranno. Per ogni sacchetto buttato, la chiavetta memorizzerà la quantità dei rifiuti inseriti. Dati che saranno inviati a una banca dati informatizzata, che farà poi le elaborazioni statistiche utili ai futuri progetti di gestione dei rifiuti urbani. In più – e questo è il disincentivo – i cittadini che avranno smaltito la maggior quantità di rifiuti indifferenziati pagheranno tariffe più alte, premiando al contrario le famiglie che si impegnano nella raccolta differenziata. Insieme alla chiavetta le famiglie riceveranno anche un kit per la raccolta differenziata, formato da tre pattumiere domestiche e un secchiello da sottolavello. Per maggiori informazioni si può chiamare il servizio clienti di Hera (numero verde 800 999500), attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social