Rimini: 15mila euro rubati con un raggiro telefonico. Svuotato il conto corrente di un'insegnante di yoga

Un uomo si è identificato come operatore antifrode e le ha rubato tutti i risparmi

A cura di Redazione
07 settembre 2025 09:17
Rimini: 15mila euro rubati con un raggiro telefonico. Svuotato il conto corrente di un'insegnante di yoga -
Condividi

Una vita di risparmi persi in poche ore. È quello che è successo ad una 37enne riminese, a cui sono stati sottratti 15mila euro con un raggiro telefonico. La donna, insegnante di yoga e madre di un bambino, si è presentata in Questura raccontando la truffa che ha avuto inizio il pomeriggio del 1° settembre mentre si trovava a San Marino. Una notifica della banca online che segnalava un movimento sospetto: una transazione di 25.90 euro verso un sito e-commerce. In seguito è stata contatta da un numero di telefono che, a quanto detto dalla vittima, "corrispondeva esattamente a quello della banca". Dall'altro capo un uomo si è identificato come operatore antifrode e le ha riferito che qualcuno in Albania stava tentando di entrare nel suo conto. Lo riporta il Resto del Carlino.

"Mi ha detto che stava cercando di aiutarmi e che avrei dovuto seguire alcune istruzioni per mettere in sicurezza i miei soldi", ha riferito la donna agli agenti. Convinta si trattasse di un vero operatore, la 37enne ha parlato con lui tutto il pomeriggio, seguendo le tutte le istruzioni riferite al telefono. L'uomo le ha chiesto di creare una nuova cartella virtuale, di confermare i codici ricevuti via sms e di inviare tramite WhatsApp l’estratto conto in formato pdf. "Io non avevo dubbi, mi sembrava tutto regolare perché in passato avevo ricevuto comunicazioni simili dalla mia banca. Per essere sicura ho anche controllato su internet e verificato che il numero di telefono da cui provenivano le chiamate corrispondeva a quello ufficiale", ha spiegato.

L’ultima telefonata è arrivata alle 19.20: il falso operatore le ha detto che dal suo conto sarebbero sparite diverse somme di denaro, che però le sarebbero state riaccreditate il giorno successivo. Poco dopo la donna ha visto il suo conto svuotarsi completamente. Il totale delle operazioni ammontava a 15.872 euro. "È stato in quel momento che ho capito di essere stata truffata", ha dichiarato.

immediatamente contattato l’assistenza ufficiale per segnalare quanto accaduto. Pochi minuti più tardi ha ricevuto conferma che le carte erano state bloccate, ma ormai il denaro era già sparito. Nella denuncia depositata agli uffici della Questura di Rimini, la 37enne ha consegnato copie dell’estratto conto, screenshot dei messaggi ricevuti e della cronologia delle chiamate intercorse con il finto operatore. Ha anche precisato che, nel corso del pomeriggio, aveva regolarmente effettuato alcuni acquisti a San Marino, prova del fatto che si trovava lontano da qualsiasi accesso sospetto al suo account.

"Pensavo di proteggere i miei risparmi – ha aggiunto – invece stavo aiutando chi li stava portando via. Quei soldi erano il frutto di tanti sacrifici e li avevo messi da parte per la mia famiglia. Ho contattato lo staff della banca e purtroppo mi è stato risposto che non ci sono prove sufficienti per adempiere alla richiesta di risarcimento".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini