Rimini, 44mila multe per mancanza di biglietto sul bus: 11 nuovi controllori per Start Romagna
Il 12% dei passeggeri controllati nel 2024 era sprovvisto del titolo di viaggio
Undici operatori di Start Romagna hanno concluso il percorso formativo e con il giuramento - avvenuto al Comune di Rimini alla presenza dell’Assessore Francesco Bragagni - acquisiscono il ruolo di ‘verificatori titoli di viaggio’.
Gli undici operatori entreranno in servizio sulla rete Start Romagna e si aggiungeranno al gruppo già attivo da giugno 2025 nel bacino di Forlì-Cesena.
L’obiettivo dell’Azienda è rinforzare il controllo della legalità a bordo, in particolare dei titoli di viaggio. L’attività si aggiunge a quanto svolto da Holaceck, azienda emiliana che ha in appalto la controlleria.
Nel 2024 sono stati controllati 376.144 passeggeri su 37.768 corse. Le sanzioni sono state 43.951, il 12% dei passeggeri controllati.
Il gruppo dei verificatori di Start Romagna ha lo status del pubblico ufficiale, poiché svolge una funzione pubblica. Il tpl, infatti, è un servizio essenziale, garantito dalla legge e al cui corretto svolgimento sono preposti diversi soggetti, tra cui anche i controllori.
La formazione del personale Start Romagna ha riguardato aspetti di privacy, gestione del conflitto, normativa sulle sanzioni amministrative, utilizzo software e attività commerciale, essendo l’attività di contrasto all’evasione tariffaria non solo una attività sanzionatoria ma un presidio commerciale dell’Azienda sulle politiche commerciali e i relativi supporti e canali di pagamento.
Nell’ottica di incrementare il numero di persone con la divisa di Start Romagna a bordo dei bus, da segnalare anche il gruppo di facilitatori incaricati di fornire assistenza alla clientela e da alcuni giorni in servizio sul Metromare, incaricato anche di attuare la vendita a terra in occasioni di particolare affollamento.
16.1°