Rimini, torna la vittoria: Ascoli battuto 2-0. Le pagelle

Rimini - Ascoli 2-0, le pagelle. Langella e Parigi i migliori

A cura di Redazione
08 febbraio 2025 21:23
Rimini, torna la vittoria: Ascoli battuto 2-0. Le pagelle - Giacomo Parigi PH RIMINI CALCIO
Giacomo Parigi PH RIMINI CALCIO
Condividi

Il Rimini trova la prima vittoria del 2025 e regola 2-0 l’Ascoli. Una vittoria meritata, arrivata giocando un tempo in superiorità numerica per il rosso fischiato a Marsura, reo di un duro intervento su Langella ai limiti dell’area biancorossa. Ma la prestazione dei ragazzi di Buscè è stata convincente anche nella prima frazione, dopo i primi dieci minuti segnati da un inizio coraggioso e aggressivo dei marchigiani. Si era detto: giocando come con il Perugia, le vittorie sarebbero tornate. Detto fatto: Rimini più propositivo e vincente.

L’Ascoli porta bene ai biancorossi, che già all’andata vinsero mantenendo la porta di Colombi inviolata. Buscè ha schierato nuovamente Malagrida a centrocampo, con Garetto in panchina, e l’ex Sampdoria ha dato efficace sostegno alla fase offensiva, contro un avversario costretto a schiacciarsi in difesa. Langella con un bolide da fuori ha colpito una clamorosa traversa, mentre gli avversari hanno costruito poco e nulla, solamente una sponda di Corazza, con Varone e Marsura che si sono contrastati. Quando poi Marsura si è fatto espellere a fine tempo, per i biancorossi di Buscè si prefigurata una ghiotta occasione. Ma non così scontata.

Contro un avversario chiamato a difendersi con un 4-4-1 d’ordinanza in casi di inferiorità numerica, poteva essere complicato trovare spazi. È servita una magia di Parigi per sbloccare il risultato, dopo un secondo legno colpito da Gagliano: a quel punto gara in discesa, con i biancorossi ad attaccare, collezionando corner, prima del rigore guadagnato da Cinquegrano e trasformato da Cioffi. Il Rimini ha potuto anche risparmiare le forze in vista della sfida di martedì: al Neri c’è il Trapani, in palio la finale di Coppa Italia e la certezza dell’ingresso ai playoff del campionato tra le terze classificate.

Rimini – Ascoli, le pagelle

COLOMBI 6: grande parata su Silipo…vanificata dal fuorigioco. Poi ferma in due tempi un tiro da fuori dello stesso Silipo. Nella ripresa fa da spettatore.

BELLODI 6.5: conferma la piena rinascita dopo l’impatto non brillante di inizio stagione. Adjapong prova il taglio per soprenderlo, lui risponde con una chiusura di forza: è l’intervento più complicato della sua gara. A inizio ripresa con l’uscita di De Vitis si sposta nel ruolo di centrale.

DE VITIS 6: il giallo preso dopo un duello “rusticano” con Corazza spinge mister Buscè a sostituirlo a inizio ripresa. Per il resto dà sicurezza alla difesa (MEGELAITIS 6.5: si piazza sul centrosinistra in difesa e sbriga i compiti con la solita sicurezza).

LEPRI 6.5: nel primo tempo Silipo e Alagna spingono e crossano, lui c’è sempre…a dirigere il traffico aereo. Buona prestazione, solidità ritrovata.

CINQUEGRANO 6.5: la solita partita di quantità. Un paio di cross senza troppa fortuna nel primo tempo. Bravo a guadagnarsi il penalty del raddoppio (BELLODI s.v.)

LONGOBARDI 6: anche per l’ex Recanatese una partita di quantità. Ha sofferto un po’ nella prima parte della prima frazione la spinta di Alagna e Silipo. Ripresa in scioltezza.

MALAGRIDA 6.5: nel vivo della manovra, nel primo tempo, svaria su tutto il fronte offensivo, allargandosi spesso a destra. Il giallo di inizio ripresa segna la fine della sua gara: Buscè lo toglie per non correre rischi (GARETTO 6.5: fa valere la sua fisicità).

LANGELLA 7: coglie una clamorosa traversa nel primo tempo e su di lui Marsura commette il fallo da rosso. Come di consueto, uno show fatto di anticipi e di palloni recuperati.

FIORINI 6: prima di congedarsi dal pubblico del Neri, sforna un buon assist per Gagliano, che scheggia la traversa. Diligente (CONTI 6.5: mette subito la firma sulla partita con il cross per il gol di Parigi. Piano piano si sta ritagliando un ruolo di alternativa importante all’undici titolare. Sfiora il gol con un destro da fuori).

PARIGI 7: nel primo tempo strappa applausi con una rovesciata spalle alla porta, nella ripresa dà saggio ancora della sua bravura con lo splendido gol del vantaggio.

GAGLIANO 6: sfortunatissimo, si coordina alla perfezione e scheggia la traversa. Già nel primo tempo si era conquistato un’occasione. Deve ancora trovare la miglior condizione fisica. Ma la stoffa è rimasta (CIOFFI 6.5: un paio di pennellate delle sue, con l’Ascoli chiuso in difesa mancano gli spazi per le sue sgroppate in velocità. Nel finale trasforma con sicurezza il rigore del raddoppio).

All. BUSCE’ 7: il suo Rimini, come nella precedente gara con il Perugia, si mostra propositivo, giovandosi dell’impiego di Malagrida come mezzala di spinta. Questa volta viene premiato (giustamente) dal risultato. Con gli arrivi del mercato di gennaio la rosa è più profonda: Conti sempre più importante come alternativa a partita in corso. Ora missione Coppa Italia: può portare la squadra a un traguardo storico.

ASCOLI Raffaelli 6 – Alagna 6, Curado 5.5, Piermarini 5, Adjapong 5.5 (80′ Tremolada s.v.) – Odjer 5.5, Varone 6, Baldassin 6 (46′ Maurizi 5) – Silipo 6 (61′ D’Uffizi 5.5), Corazza 5 (80′ Forte), Marsura 4.5. All.: Cudini 5.5.

ric. gia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini