Rimini, aumentano gli over 80 ma crolla il lavoro regolare delle badanti: -30%

L'analisi di Emma Petitti, consigliera regionale del Pd: "Il lavoro di cura va riconosciuto e sostenuto"

A cura di Riccardo Giannini Redazione
11 ottobre 2025 13:00
Rimini, aumentano gli over 80 ma crolla il lavoro regolare delle badanti: -30% - Anziano PH REPERTORIO
Anziano PH REPERTORIO
Condividi

In una società che invecchia rapidamente, il lavoro di cura è diventato il vero fronte del welfare. In provincia di Rimini, gli over 80 hanno superato quota 26.000, con un incremento del 21,3% in dieci anni. Un dato che - evidenzia Emma Petitti, consigliera regionale del Pd - "racconta molto più di una tendenza demografica: parla di famiglie sempre più sole, di lavoratrici invisibili e di un sistema che fatica a reggere il peso della non autosufficienza".

In Emilia-Romagna, secondo i dati INPS 2023, i lavoratori domestici regolari sono stati 71.496: 44.477 badanti (62,2%) e 27.019 colf, in calo del 32,1% rispetto al 2013. Complessivamente, il lavoro regolare è diminuito del 14,8%. A Rimini, il calo è stato ancora più marcato: –30% in dieci anni.

"Per affrontare con coraggio la crisi del lavoro di cura, serve un pacchetto di misure fondato su equità, dignità e sostegno concreto alle famiglie. L’obiettivo è chiaro: rafforzare l’assistenza, far emergere il lavoro irregolare e riconoscere il valore delle lavoratrici", spiega Emma Petitti, che suggerisce un credito di imposta fino al 50% per chi assume badanti regolari e voucher sociali per famiglie a basso Isee, da integrare agli attuali assegni di cura. “Il lavoro di cura — ricorda Emma Petitti — non è e non può essere una questione privata: è una sfida pubblica, sociale e politica. In Emilia-Romagna, Regione ed enti locali hanno dimostrato di saper investire con visione e concretezza, anche in assenza di certezze nazionali. Ma i numeri parlano chiaro: serve un salto di qualità. Il Partito Democratico può e deve essere il motore di questo cambio di passo. Le mie proposte vanno in questa direzione".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini