Rimini Calcio, un'attesa infinita. Il sindaco a colloquio con il curatore Buscemi
Giammarioli rimarrà solo con la fumata bianca della compravendita
Ore di attesa in casa Rimini per l'esito della compravendita tra i rappresentanti di un'azienda italiana dell'industria alimentare e la Building Company, proprietaria del club biancorosso. Alle 15 di oggi (giovedì 30 ottobre) non ci sarebbero ancora le firme, ma anche se il protrarsi per l'attesa farebbe pensare allo scenario più negativo, in realtà non è escluso che nelle prossime ore, o domani, possa arrivare la fumata bianca. Un protrarsi delle negoziazioni dopo il weekend, invece, ci appare improbabile, così come un'eventuale permanenza "in solitaria" della Building, che d'altra parte ha espresso la volontà di vendere. La notizia di oggi è un colloquio telefonico tra il sindaco Jamil Sadegholvaad e il curatore Buscemi, oggetto della chiacchierata la situazione finanziaria del Rimini e non la cessione. Questa sera c'è il Consiglio Comunale e non è da escludere che possa esserci qualche novità. Il tutto con spettatore interessato Stefano Giammarioli, che ha dichiarato la volontà di rimanere a Rimini solo in caso di conclusione positiva dell'affare con l'acquirente che, ribadisce, "ho fatto conoscere alla signora" (Giusy Scarcella, ndr). Anche se la Building Company dovesse rimanere da sola (ipotesi che sembra altamente improbabile, vista la volontà dell'attuale proprietario di vendere), Giammarioli non rimarrà in città. L'ex direttore sportivo di Gubbio e Cremonese è anch'egli in attesa di notizie. Nel contempo la Mco, che ha dato mandato all'avvocato Campolattano per "approfondire tutte le tematiche al fine di una possibile e concreta acquisizione del Rimini", rimane in attesa sullo sfondo. La Mco non è mai entrata nella trattativa ai fini di disturbare l'attuale acquirente: c'è stato infatti subito un contatto telefonico tra l'avvocato e Giusy Scarcella, che ha sostanzialmente chiuso la porta, evidenziando la trattativa molto avanzata in corso. In caso di fumata nera, tutto tornerebbe in gioco. Ribadiamo: l'attesa si allunga, ma la sabbia si sta per depositare interamente sul fondo della clessidra.
16.1°