Rimini celebra 46 anni di Meeting e 40 anni di Tondelli con musica, teatro e attività per famiglie
Tra concerti tributo, laboratori, letture, spettacoli immersivi e giochi da tavolo, la città propone un programma estivo ricco e diversificato fino al 26 agosto

Archiviato il Ferragosto, l’estate riminese si prepara ad un'altra settimana ricca di appuntamenti, con i riflettori accesi sul Meeting per l’amicizia fra i popoli, il Festival estivo dal carattere marcatamente internazionale giunto alla 46ª edizione, che torna a Rimini dal 22 al 27 agosto con mostre, musica, spettacoli, sport e oltre 100 convegni e numerose attività culturali e sportive.
Il 20 e 21 agosto il Teatro Amintore Galli ospita "Lo specchio di Dioniso", uno spettacolo musicale e teatrale che unisce madrigali rinascimentali di Luzzasco Luzzaschi con composizioni contemporanee di Ambrosini, Caprioli e Sammarchi, interpretate da voci femminili sotto la direzione di Ugo Naustrucci e accompagnate dall’Ensemble Il dolce sguardo. Lo spettacolo è preceduto dalla presentazione di Guido Barbieri il 20 agosto alle ore 19, all’interno della rassegna "Parole per la musica".
Continuano le iniziative del cartellone Rimini 80 - E tu dov’eri nel 2025? organizzate dal Comune di Rimini, in occasione dei 40 anni dall’uscita di “Rimini” di Pier Vittorio Tondelli, per omaggiare lo scrittore e per rivivere le atmosfere e il clima degli anni Ottanta: alla Corte degli Agostiniani, proiezione del film ‘The Elephant Man’ (19 agosto), inserito nella rassegna di cinema estivo Agostiniani Estate, cinema sotto le stelle.
In centro storico, proseguono per tutta l’estate gli appuntamenti di musica e intrattenimento con SGR LIVE all’Arena Francesca da Rimini: martedì 19 agosto intratterrà il pubblico lo spettacolo ‘Tutto è cominciato così!?’ con Sergio Casabianca e le Gocce. Domenica 24 agosto sul palco le caricature senza tempo, sketch magici e clowneschi di Lucchettino in collaborazione con Città Visibili. Martedì 26 agosto è la volta dell’operetta con la ‘Magia d’operetta’.
L'Area Eventi Settebello, offre un ricco programma musicale. La settimana si apre martedì 19 agosto con un concerto dedicato a Bob Dylan interpretato da Lorenzo Semprini & The False Prophets. Mercoledì 20 agosto si esibisce la 7band con un warm up a cura di Velluto, mentre giovedì 21 agosto, in collaborazione con Rimini Jazz Club, si tiene un concerto del Mosaic Jazz Collective con artisti vari. Venerdì 22 agosto è la volta della conferenza al Circolo Ermeneutico dal titolo "Dire l’indicibile: Arte e simbologia nel Buddismo Tibetano e Himalayano". Sabato 23 agosto spazio allo spettacolo "Gaber dove sei?". Domenica 24 agosto appuntamento con “Slego (Not) Slego”, un evento con letture e musica, seguito dalla presentazione in anteprima nazionale del progetto Ambient 2.0 di AGA – Alessandro Antolini e Cristina Giannini, accompagnata da un dj set. La settimana si conclude martedì 26 agosto con una Game Night di giochi da tavolo all’aperto con The Rainbow Players-APS.
Tante le iniziative alla Spiaggia Libera Tutti, la spiaggia inclusiva in Piazzale Boscovich che propone attività speciali per tutti. In particolare, martedì 19 agosto – "Guitar 100/Accordi di Pace", un concerto con 100 musicisti che si esibiscono sulla sabbia per chiedere la pace cantando in collaborazione con la Diocesi di Rimini. Venerdì 22 agosto - Presentazione in anteprima della mostra "Un tesoro in vasi di creta - Ermanno 'lo storpio' chiamato a guardare in alto", che sarà visitabile al Meeting di Rimini. Venerdì 22 agosto Mare per tutti, alla scoperta del mare senza barriere con il Parasailing Inclusivo in collaborazione con Amici di Gigi & Club Nautico.
Al Bagno 150 di Miramare, mercoledì 20 agosto, si tiene Il mercato del mare, un evento che trasforma la spiaggia in un palcoscenico gastronomico con degustazioni, showcooking, incontri con produttori e laboratori sensoriali, offrendo un’esperienza gourmet tra i sapori dell’Emilia-Romagna e il mare. Tra le altre attività in spiaggia, al Bagno Tiky 26 un ciclo di incontri e racconti sulla cultura dell'attività sportiva che trasforma la spiaggia in un teatro di idee, scambi e nuovi modi di vivere il benessere (22 agosto, ore 18).
Il mercoledì , come di consueto, il centro storico di Rimini si anima con la Rimini Shopping Night, offrendo negozi aperti fino a tardi e serate dedicate a shopping, food, musica, arte e cultura, con i musei aperti fino alle 23. Tra gli eventi fissi, in Piazza Tre Martiri si tiene Artigiani al Centro By Night, un mercatino di artigiani e creativi, mentre al Mercato Coperto si svolge l’ottava edizione di La Magnèda, con operatori che preparano e servono piatti dal vivo. Per i ragazzi, in Piazza Cavour torna I Ricordi in Soffitta, dove i bambini tra 6 e 12 anni possono esporre i loro vecchi giocattoli.
Sabato 23 agosto al Parco degli Artisti si tiene Remember Bandiera Gialla, una serata dedicata allo storico locale Bandiera Gialla con la musica dal vivo e il mitico DJ Enzo Persueder. In apertura di serata Sergio Casabianca e le Gocce. Domenica 24 agosto invece Andrea Amati presenta: “Attenti al Gorilla!”, uno spettacolare tributo al più grande cantautore italiano, Fabrizio De André, reinterpretato e rivisto in una chiave del tutto inedita
Mercoledì 20 e venerdì 22 agosto, in occasione delle aperture serali in centro storico, la Biblioteca Gambalunga propone due appuntamenti della rassegna La Storia immaginata alla Corte della Biblioteca, offrendo incontri tra autori, studiosi e lettori. I partecipanti esplorano come la letteratura possa mescolare verità storica e invenzione, dando voce a memorie dimenticate e storie di resistenza. Gli eventi includono le presentazioni di romanzi di Simona Lo Iacono e Laura Calosso. Sabato 23 e domenica 24 agosto, la Corte della Biblioteca ospita invece due appuntamenti di Voci nei Chiostri.
Tante le attività per i più piccoli: venerdì 22 agosto al Giardino dell'Ala Moderna del Museo della Città, i volontari Nati per Leggere propongono "Un giardino di storie", letture ad alta voce per bambini e famiglie, mentre al Fellini Museum si tengono i laboratori di fotografia urbana per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, con camminata fotografica nei luoghi felliniani.
Sempre dedicati ai più giovani, oltre 100 laboratori e un’area per i giochi da tavolo allestita all’interno del quartiere fieristico durante la settimana del Meeting.
Nell’ambito dei Cento giorni in festa, continuano i piccoli e grandi appuntamenti che ogni sera animano le piazze, le viuzze e il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, con eventi musicali, spettacoli di intrattenimento, comico-teatrali, eventi per bambini, mercatini estivi.
Ancora spazio alla fantasia e all’immaginazione a Miramare con This is Wonderland - Alice – Lost Inside You, un'esperienza immersiva da favola, lasciandosi trasportare in un Paese delle Meraviglie fatto di luci, suoni e interazioni.
Ecco tutti gli appuntamenti della settimana:
Il Meeting di Rimini
da venerdì 22 a mercoledì 27 agosto 2025
Fiera di Rimini, via Emilia, 155 - ingressi Sud ed Ovest
Meeting per l'amicizia tra i popoli
'Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi' - 46° edizione
Una manifestazione a carattere internazionale che affronta temi cruciali, nel libero e aperto dialogo con le personalità più interessanti della cultura, della politica e della fede, con incontri, mostre, musica, spettacoli e sport. Il titolo dell’edizione 2025 è tratto dai Cori da “La Rocca” di Thomas Stearns Eliot, su cui prendono forma i circa 100 convegni, le 15 mostre e gli altrettanti spettacoli.
Come sempre non mancheranno le attività dello sport con il Villaggio dello Sport e il villaggio ragazzi, con mostre, teatro, laboratori ed eventi. Cuore della manifestazione sono i tremila volontari che dall’Italia e da ogni parte del mondo arrivano a Rimini per organizzare, allestire e gestire il Meeting.
Le mostre 2025 trattano temi come l’arte, l’architettura, la riconciliazione, il lavoro, la guerra e hanno come protagonisti figure come Gaudì, Amadeo Peter Giannini, fondatore della Bank of America, Carlo Acutis, prossimo santo, i martiri di Tibhirine in Algeria, Francesco d’Assisi, leggende come Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda e fatti storici come il Concilio di Nicea, 1700 anni dopo.
Ricco anche il programma degli spettacoli: “The Rock”, ispirato all’opera di T.S. Eliot, con il regista teatrale statunitense Jared McNeill e con un interprete come Sergio Castellitto (22 agosto); “Confessioni” con Alessandro Preziosi che interpreta un intenso Agostino (26 agosto);“Joseph & Bros”, dal testo “Giuseppe e i suoi fratelli”, di Alessandro Berti (24 agosto); “La fregatura di avere un’anima”, con Giacomo Poretti (24 agosto). Previste anche le esibizioni della rock band cristiana “The Sun” e due eventi in ricordo di Lucio Dalla. Infine, un omaggio a Claudio Chieffo. Per la quinta edizione del Meeting Music Contest, i sei finalisti, tra gli artisti emergenti in gara, si esibiranno il 26 agosto sul Palco Piscine della Fiera di Rimini, per decretare il vincitore.
Lo Sport Village propone calcetto, volley, RapaTennis, scacchi, lotta e i richiestissimi tornei e camp del Meeting, con attività di promozione sportiva in collaborazione con Csi e Cdo Sport. Grande novità, la presenza della RBR Rinascita Basket Rimini con partite di livello.
Molte novità anche per il Villaggio dei ragazzi con una nuova arena, un padiglione teatrale più grande con spettacoli e cineforum, spazio letture in libreria, un’area per i piccolissimi (1-3 anni) e una per i giochi di legno antichi, laboratori e l’area dedicata ai giochi da tavolo.
Il Meeting è anche un evento che si racconta in diretta con le nuove tecnologie: i principali convegni sono trasmessi in italiano, inglese e spagnolo sul sito e il canale Youtube e sono successivamente disponibili in altre lingue. Info: 0541 783100 www.meetingrimini.org
venerdì 22 agosto 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini
Sergio Castellitto, Jared Mcneill & Band - “The Rock” Cori da La Rocca
Spettacolo inaugurale ispirato all’opera di T.S. Eliot. Un intreccio di poesia, musica e performance teatrale, con la partecipazione straordinaria di Sergio Castellitto, accompagnato da un ensemble musicale diretto dall’artista americano Jared McNeill. “The Rock” è anche l’album di esordio dello stesso McNeill, attore e regista teatrale, realizzato in collaborazione con il compositore Claudio Scarabottini. Le musiche, che spaziano tra elettronica pop, gospel, blues e world music, si fondono con le voci intense degli interpreti, restituendo nuova forza ai versi di Eliot, da cui è tratto anche il titolo della 46esima edizione del Meeting.
I biglietti sono disponibili su: https://shop.vivaticket.com/it/
Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: https://teatrogalli.it/eventonew/sergio-castellitto-jared-mcneill-band-the-rock-cori-de-rocca
sabato 23 agosto 2025
Auditorium Rimini Fiera (PAD. D3), via Emilia, 155 – Rimini
La fregatura di avere un'anima – Il viaggio di un padre davanti alla sfida della libertà”
Di e con Giacomo Poretti, regia di Andrea Chiodi
Una delle più grosse disgrazie che può capitare ad un abitante del pianeta Terra nel 2024 è di inciampare in una parola apparentemente innocua, un vocabolo di appena 5 lettere: anima. Una bella fregatura. Questo viaggio inizia proprio da quell’inciampo, una terribile collisione, avvenuta nel momento esatto in cui una neomamma e un neopapà vennero messi di fronte a una sfida insuperabile: “Avete fatto un corpo, ora dovete fare l’anima”.
È un viaggio-combattimento, scomodo, urticante, persino doloroso, con una parola, con quella parola.
Certo, al giorno d’oggi, i suddetti genitori possono provare a difendersi con tutto l’arsenale di armi che la modernità gli mette a disposizione: la scienza, il buon senso, gli ideali borghesi, il cinismo…
Ma ad un certo punto ci si trova sempre di fronte a un bivio: organizzare per il proprio figlio un avvenire da influencer, chef, archiatra, archistar, pallone d’oro, CEO, oppure… aiutarlo ad accogliere la bellezza di una realtà donata, perché possa stupirsi tutte le volte che aprirà gli occhi. E magari riscoprire con lui la meraviglia di avere un’anima. Produzione Teatro de Gli Incamminati.
I biglietti sono disponibili su: www.vivaticket.com/it/ticket
Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: www.meetingrimini.org/eventi-totale
sabato 23 agosto 2025
Corte degli Agostiniani, via Cairoli, 40 - Rimini centro storico
Ologramma – Peace Rock: Step Made of Songs
In un tempo frammentato, dove la distanza sembra più forte dell’abbraccio, il Gruppo Corale e Strumentale Ologramma propone un concerto che è un cammino condiviso.
Un percorso fatto di musica, parole e relazioni autentiche: “Steps Made of Songs”, passi fatti di canzoni, è un viaggio sonoro e umano, dove ogni brano diventa occasione per avvicinarsi, conoscersi, riconoscersi. Da Dylan ai Beatles, da Vecchioni a Mr. Rain, passando per le voci di chi, troppo spesso, resta ai margini: questo concerto è una dichiarazione di fiducia, nella pace, nella possibilità di costruire legami reali, nella forza della fragilità accolta.
Le voci, diverse per timbro, per storia, per vita, si uniscono in un’unica armonia che non pretende di stupire, ma di incontrare. Un passo alla volta, una nota alla volta, verso un mondo possibile.
In collaborazione con la Cineteca di Rimini. Con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
Prenotazioni su: www.meetingrimini.org/eventi-totale/ologramma-peace-rock-step-made-of-songs/
Ore 21 Ingresso libero su prenotazione Info: www.meetingrimini.org/eventi-totale
domenica 24 agosto 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini
“Joseph & Bros” – Dal testo “Giuseppe e i suoi fratelli”
Di e con Alessandro Berti. Con Savì Manna e Francesco Maruccia
Scritto di prima mano da un esperto di carcere e Medio Oriente, Ignazio De Francesco, adattato alla scena da Alessandro Berti, “Joseph & Bros” spariglia le carte degli stereotipi, squarcia il velo dell’oggi per parlare di antiche fraternità mediorientali, di fedi e identità problematiche, di responsabilità da prendersi, come soggetti, di doveri di verità storica. E tutto questo usando la costrizione carceraria come cartina al tornasole della società tutta, come acceleratore di sentimenti, di idee, di conflitti, coi quali i tre dovranno infine fare i conti. Una produzione Casavuota.
Biglietti disponibili su: www.vivaticket.com/it/ticket/joseph-bros-dal-testo-giuseppe-e-i-suoi-fratelli/
Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale
lunedì 25 agosto 2025
Auditorium, Fiera di Rimini, via Emilia, 155 – Rimini
'Serenata per archi di A. Dvořák op. 22'
con Orchestra Enzo Piccinini
L’Orchestra Enzo Piccinini esegue il celebre capolavoro sinfonico di A. Dvořák, diretta dal M° Emmanuele Lo Russo. Considerata una delle composizioni orchestrali più iconiche dell’autore boemo, la Serenata è proposta a centocinquant’anni dalla sua creazione, preceduta da una breve introduzione.
L’Orchestra Enzo Piccinini è nata nell’agosto 2024 con l’obiettivo di riscoprire il legame profondo tra la musica classica e la vita quotidiana. Attraverso i suoi concerti, intende offrire un’occasione di ascolto che metta in luce il significato umano racchiuso nella musica.
Biglietti su: www.vivaticket.com/it/ticket/orchestra-enzo-piccinini-serenata-per-archi-di-a-dvorak-op-22. Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: https://teatrogalli.it/eventonew/serenata-archi-dvorak-op-22-orchestra-enzo-piccinini
martedì 26 agosto 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini
Le Confessioni di S. Agostino con Alessandro Preziosi
Alessandro Preziosi dà corpo e voce a un Agostino immerso nei suoi pensieri più intimi, con un’interpretazione che coniuga rigore e spontaneità. L’adattamento attraversa i momenti salienti delle Confessioni fino alla struggente Epifania della conversione, in un flusso ritmico che tiene il pubblico sospeso tra parola e silenzio, tra fede e sentimento.
La partitura elettronica originale di Paky De Maio accompagna e penetra la voce, creando un ambiente sonoro immersivo che riflette l’interiorità del protagonista.
La messa in scena è essenziale ma dinamica: luci, suono e parola costruiscono uno spazio che vibra con il pensiero dando vita ad un linguaggio scenico che, complice la nuova traduzione di Tommaso Mattei, dialoga con il pubblico contemporaneo, pur conservando la densità poetica e la spiritualità del testo originale.
Biglietti su: www.vivaticket.com/it/ticket/alessandro-preziosi-le-confessioni-di-s-agostino/270032
Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: www.meetingrimini.org/eventi-totale/
Altri eventi
fino a settembre 2025
Rimini, sedi varie
Rimini '80- E tu dov’eri nel 2025?
A 40anni dall’uscita di “Rimini” di Pier Vittorio Tondelli, il Comune di Rimini ha in programma un calendario di eventi per omaggiare lo scrittore e per rivivere le atmosfere e il clima di un decennio, quello degli anni Ottanta. Tra gli appuntamenti, alla Corte degli Agostiniani il film ‘The Elephant Man’ con intervento di Annamaria Gradara (19 agosto).
mercoledì 20 e giovedì 21 agosto 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Lo specchio di Dioniso
Risonanze polifoniche erranti - Stagione lirica e danza al teatro Galli
Unisce musica antica e contemporanea ‘Lo specchio di Dioniso’ sul palco del Teatro Galli, dove i madrigali che il musicista rinascimentale Luzzasco Luzzaschi dedicò alle soliste del Concerto delle Dame di Ferrara, si confrontano con i nuovi madrigali composti da Claudio Ambrosini, Alberto Caprioli e Luigi Sammarchi dando vita ad uno spettacolo curato da Guido Barbieri che si vale delle voci di Monica Bacelli, Valentina Coladonato e Laura Lanfranchi affidate alla direzione di Ugo Naustrucci alla guida dell’Ensemble Il dolce sguardo.
Le attrici della Scuola di Teatro "Galante Garrone" di Bologna interpretano i testi poetici di Giovan Battista Guarini e di autore ignoto.
In preparazione a Lo Specchio di Dioniso, Guido Barbieri torna sul palco del Teatro Galli con un incontro per avvicinarsi all'opera il 20 agosto alle ore 19, nell’ambito della rassegna Parole per la musica.
Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811 [email protected]
sabato 23 agosto 2025
Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 - Rimini Vergiano
Remember Bandiera Gialla
Continuano al Parco degli Artisti le serate dedicate al Bandiera Gialla in compagnia del suo storico DJ: il mitico Enzo Persueder. Aprono la serata Sergio Casabianca e le Gocce con il concerto Mash up: uno spettacolo di canzoni che si fondono tra loro spaziando tra i generi, per un evento tutto da cantare. A seguire, dalle 23 circa all'1 il mitico Dj Enzo Persueder, per un viaggio vintage nella storia del divertimento di Rimini e ritrovare le emozioni di un’epoca magica della Riviera.
Biglietti su liveticket 15 € + dir. prev., o acquistabili la sera stessa dell’evento.
In caso di maltempo l’evento è rinviato, con opzione di rimborso.
Orario: dalle ore 21 all’1 Ingresso a pagamento
Info: 335 1207464 (WhatsApp)www.facebook.com/parcodegliartistirimini/
domenica 24 agosto 2025
Sedi varie – Rimini
Lucchettino
A SGR Live arrivano gli spettacoli de Le Città Visibili, il Festival di Teatro e Musica a cura di Tamara Balducci (XIII Edizione), che ospita artisti del panorama nazionale, portando delle serate di spettacolo dal vivo sia in luoghi ad esso dedicati, sia in spazi non convenzionali, tra Rimini e il suo entroterra.
Domenica 24 agosto i due clown e prestigiatori Luca e Tino, metteranno in scena “Lucchettino”, lo spettacolo che li ha resi famosi in tutta Europa, con caricature senza tempo, sketch magici e clowneschi.
Ore 21.00 Ingresso libero nell’ambito di SGR Live. Info e prevendite: www.lecittavisibili.com
fino al 31 agosto 2025
Rimini, Corte degli Agostiniani
Agostiniani Estate
Una lunga estate con più di 40 appuntamenti di cinema (più della metà della stagione appena conclusa), per vivere il cinema ‘sotto le stelle’. Gli appuntamenti della settimana:
> lunedì 18 agosto Cinema Revolution, Vermiglio di Maura Delpero (Italia /Francia 2024, 119’)
> martedì 19 agosto Back to the '80s | Cinema Revolution, The Elephant Man (versione restaurata)
di David Lynch (Gran Bretagna 1980, 125’); introduce Annamaria Gradara
> giovedì 21 agosto Cinema Revolution, Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini (Italia / Francia 2024, 110’)
> venerdì 22 agosto Cinema Revolution, La casa degli sguardi di Luca Zingaretti (Italia 2024, 109’)
> domenica 24 agosto Cinema Revolution, Berlinguer. La grande ambizione di Andrea Segre (Italia 2024, 122’)
Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: www.facebook.com/cineteca.rimini
fino al 5 settembre 2025
Rimini spiaggia libera Piazzale Boscovich
Spiaggia Libera Tutti
Un fitto calendario di eventi e attività viene proposto nel primo anno di attività di Spiaggia Libera Tutti, dal lunedì al sabato, nelle fasce orarie della mattina (10-12) e del pomeriggio (16:30 – 18:30) tra laboratori creativi e sensoriali, attività motorie e ginnastica dolce, giochi musicali e teatrali, bagni assistiti e momenti di rilassamento, attività di gruppo, pittura, giochi da tavolo, percorsi motori, oltre ad un calendario di incontri culturali, attività ricreative speciali ed eventi aperti alla partecipazione.
In particolare, martedì 19 Agosto – "Guitar 100/Accordi di Pace": concerto straordinario in collaborazione con la Diocesi di Rimini. Cento musicisti si esibiranno sulla sabbia per chiedere la pace nel modo più bello possibile: cantando.
Venerdì 22 Agosto – Presentazione in anteprima della mostra "Un tesoro in vasi di creta - Ermanno 'lo storpio' chiamato a guardare in alto", che sarà presente al Meeting di Rimini 2025. Parteciperà l'associazione Mongolfiera di Imola.
Info: www.facebook.com/people/Spiaggia-Libera-Tutti/
fino al 26 agosto 2025
Arena Francesca da Rimini – Rimini centro storico
SGR LIVE
In estate, l’Arena Francesca da Rimini, ai piedi del Castello Malatestiano, ospita appuntamenti di musica e intrattenimento, a cura di Gruppo SGR. Gli appuntamenti della settimana:
Martedì 19 agosto ‘Tutto è cominciato così!? Con Sergio Casabianca e le Gocce.
Domenica 24 agosto le caricature senza tempo, sketch magici e clowneschi di Lucchettino in collaborazione con Città Visibili.
Martedì 26 agosto l’operetta con la ‘Magia d’operetta’
Ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com/GruppoSGR/
fino al 31 agosto 2025
Rimini, Area Eventi Settebello a7b, via Roma 70
Eventi Settebello a7b
Un nuovo spazio per la cultura, il tempo libero, il cibo e la socialità. In agosto gli appuntamenti continuano fra buona musica, incontri culturali e gli appuntamenti del Circolo Ermeneutico.
Il mercoledì vede sul palco il nuovo format 7Band, che sotto la direzione artistica di Matteo Mussoni e Andrea Donati propone gruppi di giovani musicisti. Gli appuntamenti della settimana:
> martedì 19 agosto ore 21.00, Lorenzo Semprini & The false Prophets Bob Dylan e dintorni
> mercoledì 20 agosto ore 21.00, 7band dir.artistica Matteo Mussoni-Andrea Donati; Velluto, warm up: Unbosco
> giovedì 21 agosto ore 21.00, in collaborazione con Rimini Jazz Club, Mosaic Jazz Collective
> venerdì 22 agosto ore 18.45 Conferenza Circolo ermeneutico, ‘Dire l’indicibile: Arte e simbologia nel Buddismo Tibetano e Himalayano’; Chiara Bellini in dialogo con Donato Piegari, psicologo
> sabato 23 agosto ore 21.00 ‘Gaber dove sei?’
> domenica 24 agosto ore 20.30 ‘Slego (Not) Slego’; introduce: Paolo Nessuno; lettori: Andrea Rastelli, Riccardo Maneglia, Veronica La Madia; colonna sonora: dj set
ore 21.30, AGA - Alessandro Antolini e Cristina Giannini. Presentazione in anteprima nazionale del progetto Ambient 2.0, a seguire dj set
> martedì 26 agosto dalle ore 20.00, Game Night: Giochi da tavolo all’aperto con The Rainbow Players-APS. Durante tutte le serate sarà attiva l’Area Food a7b. Programma completo su: www.facebook.com/areasettebello Info: [email protected]
Tutti i mercoledì sera fino al 27 agosto 2025
P.zza Tre Martiri - Rimini centro storico
Artigiani al Centro By Night
Un market dedicato ad artigiani selezionati, designer, creativi e al piacere di trascorrere insieme serate bellissime nello splendido centro storico riminese.
Orario: dalle ore 18 alle ore 23 Info: www.facebook.com/artigianialcentro
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
Centro storico – Rimini
Rimini Shopping Night
Tutti i mercoledì d’estate in centro storico con negozi aperti fino a tardi, per serate all’insegna dello shopping, food, musica, arte e cultura.
Tante le attività aderenti tra negozi, botteghe e locali del centro storico.
Un’occasione per vivere la città nelle sere d’estate e visitare le bellezze artistiche con l’apertura serale dei Musei.
Orario: 21 - 23 Info: www.facebook.com/riminishoppingnight/
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
Mercato coperto, via Castelfidardo, 15 - Rimini centro storico
La Magnèda
Ottava edizione delle Cene al Mercato Coperto, dove gli operatori preparano e servono pietanze preparate dal vivo con i propri prodotti. Le cene, allestite fino a 200 posti a sedere, sono allietate da intrattenimento musicale. L’iniziativa si svolge in concomitanza con la Rimini Shopping Night con l’apertura serale dei negozi in centro storico.
Orario: 18-23 Ingresso: cena a pagamento Info: 0541 53898 www.mercatocopertorimini.it
Tutti i mercoledì dal 2 luglio al 27 agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
I Ricordi in Soffitta
Iniziativa organizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche C.O.C.A.P. e riservata ai ragazzi dai 6 ai 12 anni compiuti, che possono esporre i loro vecchi giocattoli, videogiochi, collezioni, peluche, fumetti, libri per ragazzi, cassette video per ragazzi, tricicli, biciclettine e quant'altro di loro appartenenza legato all'infanzia. I bambini sono i protagonisti di queste serate all'insegna del gioco e della socialità. La partecipazione è gratuita e per l'esposizione occorre l'iscrizione al C.O.C.A.P.
Orario: 17.30 – 23.30 Ingresso gratuito Info: 0541 781108 www.cocap.it
20, 22, 27, 29 agosto 2025
Corte della Biblioteca Gambalunga, via Gambalunga, 27 – Rimini
La Storia immaginata. Narrazioni tra verità storica e invenzione letteraria
Anche nel 2025, la rassegna La Storia immaginata torna nella Corte della Biblioteca Civica Gambalunga, nel cuore di Rimini, per proseguire il dialogo tra verità storica e invenzione letteraria. Un ciclo di incontri che mette in relazione autori, studiosi e lettori per esplorare le infinite possibilità narrative che nascono quando la letteratura si confronta con il passato. Un’occasione per lasciarsi coinvolgere da romanzi che, con sguardi diversi e voci originali, interrogano il tempo e le sue ombre, dando spazio a memorie dimenticate, figure marginali, conflitti ancora vivi, storie di coraggio, trasformazione e resistenza umana. Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione. Gli appuntamenti della settimana:
> mercoledì 20 agosto, Simona Lo Iacono – Virdimura (Guanda, 2024). In dialogo con Gianluca Guidomei.
> venerdì 22 agosto, Laura Calosso – Anita (SEM, 2025). In dialogo con Silvia Bottani
Ore 21. Ingresso gratuito senza prenotazione Info: 0541 704486 https://bibliotecagambalunga.it
mercoledì 20 agosto 2025
Spiaggia di Rimini Sud
Il mercato del mare
La spiaggia di Rimini si trasforma in un palcoscenico del gusto, dove le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna incontrano il mare in un connubio unico e coinvolgente.
Degustazioni guidate, showcooking, incontri con produttori e laboratori sensoriali trasformano ogni appuntamento in una vera e propria esperienza gourmet sul mare, dove sapori, profumi e racconti si fondono in un viaggio emozionale tra Riviera e colline.
Ecco i prossimi appuntamenti con i sapori della tradizione in riva al mare:
mercoledì 20 agosto, ore 18:00 - bagno 150.
Ogni data è organizzata dal bagnino di riferimento.
Info: 0541 389308 www.facebook.com/piacerespiaggiarimini
mercoledì 20 agosto 2025
Coco Beach (bagno 106/B), via Regina Margherita e Carnaby Club, viale Brindisi, 20 - Marebello Rimini
Yellow Night Beach Party
Un grande party sulla spiaggia organizzato dalla discoteca Carnaby Club e con il Bagno 106 Cocobeach di Marebello, che si tiene durante tutta l'estate.
La festa inizia intorno alle 21,30 e l’ingresso è sempre gratuito.
La serata è ricca di sorprese: ospiti speciali, musica, dj set, animazione.
Intorno a mezzanotte, la festa prosegue all’interno del Carnaby Club con ingresso a pagamento.
Info: 0541 377256 (Coco Beach) www.carnaby.it/
Tutti i venerdì fino al 12 settembre 2025
Rimini, Piazza Cavour
Venerdì sera in centro
Il tradizionale mercatino serale estivo ritorna anche quest'anno nel centro storico di Rimini con le sue curiose bancarelle di oggetti d'arte, antiquariato, cose usate, modernariato, vintage, artigianato artistico, curiosità del passato, collezionismo. Non mancherà lo spazio 'I venerdì d'Arte’. L'iniziativa è realizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche.
Orario: 18.30 – 23.30 Ingresso libero Info: 0541 781108 www.cocap.it/it/mercati
venerdì 22 agosto 2025
Rimini, Giardino dell'Ala Moderna del Museo della Città (ingresso da via Luigi Tonini)
Un giardino di storie
Immersi nella magia della lettura all’ombra degli alberi del Museo: i volontari Nati per Leggere (NpL) della Biblioteca Ragazzi tornano con l'iniziativa ‘Un giardino di storie’, un appuntamento pensato per le bambine e i bambini dai tre anni e per le loro famiglie, nell’abbraccio verde del Giardino dell’Ala Moderna del Museo della Città, con ingresso da via Luigi Tonini.
Le letture all’aperto sono un’occasione per ritrovarsi, stare in compagnia e per ricordare quanto un libro letto ad alta voce possa accendere meraviglia. La Biblioteca Gambalunga Ragazzi, cuore pulsante di queste iniziative, continua così la sua missione di avvicinare i più piccoli alla lettura, rendendola esperienza viva e quotidiana. L’evento è libero e non serve prenotare, mentre è molto consigliato portare con sé una coperta per stendersi comodamente sul prato.
In caso di maltempo l’appuntamento sarà annullato.
Ore 18.30 Ingresso libero Info: 0541 704485 [email protected]
venerdì 22 agosto 2025
Rimini, Fellini Museum
Laboratori per bambini e ragazzi
Esplorazioni Urbane a cura di Are Ere Ire
Nell’ambito del progetto europeo REELUn viaggio cinematografico tra Italia e Croazia sono stati attivati laboratori per piccoli visitatori da 6 a 13 anni.
Una camminata fotografica a piedi, nei luoghi felliniani di Rimini, pensata per giovani menti appassionate di fotografia. Mappa alla mano i partecipanti individueranno l’itinerario e la posizione raggiunta e ad ogni tappa visitata verranno scattate delle fotografie. Età: 6-13 anni; durata: 2h circa
È necessaria una macchina fotografica digitale oppure un tablet o smartphone, con batteria ben carica e scheda di memoria libera. Il laboratorio è gratuito su prenotazione al form: https://forms.gle/tBNWfZ2myywUX3TA7
per informazioni scrivere a [email protected]
Ore 18 e ore 21 Info: https://fellinimuseum.it/didattica/
venerdì 22 agosto 2025
Arena Francesca da Rimini, piazza Malatesta - Rimini centro storico
Il Passatore
La magia del teatro nella cornice del centro storico di Rimini.
Un nuovo spettacolo a cura della Compagnia teatrale ‘I Viaggiatori nel Tempo’ che ci accompagna in un viaggio teatrale tra le diverse epoche storiche con i personaggi più famosi della Romagna.
Quest’anno è la volta del Passatore, brigante reso famoso dalla poesia Romagna del Pascoli e dai versi della canzone di Secondo Casadei.
Ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com
venerdì 22, 29 agosto 2025
Rimini, spiaggia Tiki 26 Marina Centro
La cultura nello sport
Continua il ciclo di incontri e racconti sulla cultura dell'attività sportiva ideato dal fotografo riminese Giorgio Salvatori e dalla personal trainer Elen Souza, per riscoprire il valore del movimento, della prevenzione e della socialità con incontri tenuti da medici, docenti, sportivi e imprenditori.
La spiaggia non è solo un luogo di svago estivo o attrazione turistica: può diventare uno spazio per rigenerarsi, incontrarsi, conoscere. “La Cultura nello Sport” nasce proprio per valorizzare questa nuova dimensione del litorale riminese, che diventa teatro di idee, scambi e nuovi modi di vivere il benessere.
Ogni incontro è un'occasione per approfondire tematiche diverse: venerdì 22 agosto alle ore 18, appuntamento con “Fare attività sportiva rende felici ?” con il Prof. Antonio Maturo, Docente di Sociologia della Salute - Università di Bologna; Dott. Edoardo Locatelli- Direttore Generale di Erba Vita. Ogni incontro si conclude con un momento conviviale in spiaggia e un soft drink offerto dal Bagno Tiki 26. Ingresso libero.
venerdì 22, 29 agosto 2025
Club Nautico, Largo Ruggero Boscovich, 12 - Rimini zona porto canale
Mare per tutti
Spiaggia Libera Tutti, Amici di Gigi & Club Nautico di Rimini invitano a scoprire il mare senza barriere.
Cos'è il Parasailing Inclusivo? Grazie alle speciali barche a vela Hansa 303, chiunque può navigare in sicurezza e libertà, vivendo il mare da vero protagonista.
Chi può partecipare? Tutti dai 6 anni in su, con certificato medico per attività non agonistica. Consigliata capacità di nuoto.
Come iscriversi? Prenotazioni presso Spiaggia Libera Tutti. Posti limitati.
Orario: dalle ore 10:00 alle ore 17:00 Ingresso gratuito Info: www.facebook.com/people/Spiaggia-Libera-Tutti
fino al 22 agosto 2025
TC Viserba, via Paolo Marconi, 78 - Rimini Viserba
Torneo nazionale Open femminile di tennis
Torneo nazionale Open femminile organizzato dal Tennis Club Viserba, dotato di 1000 euro di montepremi. Info: 347 2242635 [email protected]
sabato 23, domenica 24 agosto 2025
Rimini, sedi varie
Voci nei chiostri
Rassegna estiva di concerti corali nei Chiostri e nei Cortili dell'Emilia-Romagna, spazi annessi a luoghi dedicati al culto dell’anima o al viver civile, a cura di AERCO.
A Rimini sono otto gli appuntamenti della rassegna, ospitati tra il Santuario delle Grazie, Chiesa di San Bernardino, il Cortile della Biblioteca Gambalunga. Gli appuntamenti della settimana:
> sabato 23 Agosto, ore 21:15, Biblioteca Gambalunga, via Gambalunga, 27 - Rimini
Le Allegre Note, Note in Crescendo
> domenica 24 Agosto, ore 21:15, Chiostro della Biblioteca Gambalunga, via Gambalunga, 27 -
Rimini. Cantico delle Creature. Per voci e strumenti. Musica di Luigi Pizzaleo, sul testo di San Francesco d’Assisi. Ensemble Vocale Canòpea: Emanuela Di Cretico (flauti dolci), Elisabetta Del Ferro (viola da gamba), Marco Muzzati (salterio e percussioni), Arianna Lanci (voce solista, clavisimbalum e direzione).
Il direttore artistico della rassegna corale è Andrea Angelini.
Ingresso gratuito Info: www.vocineichiostri.it
domenica 24 agosto 2025
Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 - Rimini Vergiano
Andrea Amati presenta: “Attenti al Gorilla!”
Uno spettacolare tributo al più grande cantautore italiano, Fabrizio De André, reinterpretato e rivisto in una chiave del tutto inedita basata su un sound e un'impronta vocale originali, moderni ed estremamente coinvolgenti. Un tentativo di “smitizzare” l’intoccabile Faber esaltando il suo repertorio più ironico, giocoso e graffiante del cantautore genovese.
Con: Andrea Amati – voce, Massimo Marches – chitarra, Pasquale Montuori – batteria, Francesco Preziosi – basso, Michele Tani – tastiere, fisarmonica.
Info e prenotazioni al 327 4115353 (whatsapp). In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato.
Ore 21 Info: www.facebook.com/parcodegliartistirimini
fino al 5 ottobre 2025
Rimini – Miramare, area pubblica di Cavalieri di Vittorio Veneto
This is Wonderland
Alice – Lost Inside You
Un percorso narrativo fiabesco che traccia i confini dell’arte espositiva, divenendo i protagonisti di un’ambientazione magica che porta in scena il fascino della luce per raccontare uno dei più bei classici della letteratura: Alice nel Paese delle Meraviglie. Una storia fatta di suoni ed emozioni vivide, quella di Alice, che si rivela agli occhi dei visitatori attraverso un’interazione dinamica tra luci e materia e, grazie all’ideazione di un percorso non definito, This is Wonderland lascia la libertà di creare a ciascuno il suo viaggio. Il percorso narrativo, infatti, permette una rilettura del tutto nuova, in cui ogni spettatore diviene il protagonista della propria avventura e autore di una storia alternativa in cui solo chi sa perdersi potrà varcare la soglia dell’immaginazione. Un’esperienza immersiva che integra installazioni luminose artistiche, spettacolo teatrale dal vivo, oltre 60 tracce musicali originali e un’area food tematizzata, lungo un percorso fiabesco di 40.000 m². Adatto a tutte le età
I biglietti sono disponibili sul sito di riferimento: https://alice.thisiswonderland.world/en/Shop/biglietti
Orario: dalle 18:00 alle 00:00 Ingresso a pagamento. Si consiglia la prenotazione online Info: www.thisiswonderland.world/biglietti-alice/
CENTO GIORNI IN FESTA
Rimini e Frazioni Balneari da Torre Pedrera a Miramare
Decine di piccoli e grandi appuntamenti che ogni sera animano le piazze, le viuzze e soprattutto il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, valorizzando la cultura dell’ospitalità e facendo leva sull’identità tradizionale del territorio. A cura dei Comitati turistici di Rimini. Ingresso libero
Tra gli appuntamenti:
tutte le domeniche, martedì, giovedì e venerdì fino al 9 settembre 2025
Parco Laureti, via Mantova, Rimini Marebello
Serate di animazione nel Parco Laureti di Marebello
Da giugno a settembre, tutte le domeniche, i martedì, i giovedì e i venerdì, il Parco Laureti diventa un palcoscenico pronto ad ospitare una vasta gamma di attività di intrattenimento per tutte le età.
Orario: dalle 21 alle 23.30 Ingresso libero
Tutti i lunedì di agosto 2025
Piazzale Pascoli - Rimini Viserba
I Lunedì di Viserba
Serate organizzate dalla parrocchia di Viserba in piazza Pascoli in collaborazione con l'Istituto Superiore di Scienze religiose. Un appuntamento fisso dell'estate che anima Piazza Pascoli, con un ciclo di incontri serali, che offrono un'occasione per riflettere su temi attuali, sotto l'auspicio della pace. Il programma del 2025 spazia tra musica, fede, scienza e attualità.
> Lunedì 18 agosto: Un patto Europeo sulle migrazioni e asilo. Ma in Italia c’è la Costituzione con il Prof. Leonardo Bianchi
> Lunedì 25 agosto: Ministero della Pace. Una scelta di futuro con Avv. Laila Simoncelli
Ore 21. Ingresso libero
Tutti i martedì fino al 9 settembre 2025
Lungomare Spadazzi - Miramare Rimini
Musica dal vivo e mercatino
Il Comitato Turistico di Miramare propone intrattenimento musicale dal vivo sul lungomare Spadazzi, che accompagna il mercatino estivo di artigianato. Orario: dalle 21 alle 23
Tutti i martedì fino al 7 settembre 2025
Spiaggia Bagno 65, via San Salvador - Rimini Torre Pedrera
Fiesta Latina a Torre Pedrera
Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone una festa con balli latino americani e dj set sul lungomare.
Orario: dalle ore 21 alle ore 24 Ingresso libero Info: www.facebook.com/comitatotorrepedrera
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
piazza Sacchini - Torre Pedrera, Rimini
Il Circo dei Saltimbanchi a Torre Pedrera
Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone delle serate di animazione per bambini con il circo dei saltimbanchi.
Orario: alle ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com/comitatotorrepedrera
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
Viserba di Rimini, piazza Pascoli
Serata di ballo a Viserba
Ogni mercoledì d'estate il Comitato Turistico di Viserba propone serate all'insegna del ballo con gruppi musicali diversi che si alternano sul palco per farvi divertire e allietare le serate estive. I prossimi appuntamenti: mercoledì 20 agosto, serata di ballo con Luca e Barbara.
Ore 21 Ingresso libero www.facebook.com/comitatoturisticoviserba
mercoledì 20 agosto 2025
Giardino BIMBY, viale Ortigara - Rimini San Giuliano
Cinema in giardino
Cinque serate di grandi film sotto le stelle. Torna alla baia di Rimini l’imperdibile appuntamento estivo con “Cinema in Giardino”: pellicole emozionanti per tutta la famiglia da vedere (o rivedere) insieme.
L’ingresso è sempre libero e gratuito. Questa settimana è la volta di “Animali fantastici - I segreti di Silente”.
Ore 21.15 Ingresso gratuito Info: www.facebook.com/sangiulianoamare?locale=it_IT
20, 22, 25, 29 agosto; 1, 5, 8, 12, 13 settembre 2025
Bagni 128-129 - Rivazzurra Rimini
Musica e spettacolo a Rivazzurra
Il Comitato Turistico di Rivazzurra propone delle serate di musica e spettacolo. Gli appuntamenti della settimana: 20 e 25 agosto Enzo Music Band; 22 agosto Fuori Orario Band.
Orario: dalle 21 alle 24 Ingresso libero
giovedì 21 agosto 2025
piazza Sacchini - Torre Pedrera, Rimini
Schiuma Party
Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone una serata all'insegna del divertimento con lo Schiuma Party.
Orario: dalle ore 21 alle ore 24 Ingresso libero Info: www.facebook.com/comitatotorrepedrera
giovedì 21, 28 agosto 2025
viale Trapani -Rimini Rivazzurra
Movida Rivazzurra street by night
Il Comitato Turistico di Rivazzurra propone delle serate di musica e spettacolo con band locali nel viale Trapani, da via Matera a via Mantova, escluso viale Regina Margherita.
Orario: dalle ore 21 alle ore 24 Ingresso libero
Tutti i giovedì fino al 28 agosto 2025
piazza Pascoli - Rimini Viserba
Circo dei saltimbanchi a Viserba
Il Comitato Turistico di Viserba propone il Circo dei saltimbanchi: magia, acrobazie e divertimento per tutte le età.
Ore 21 Ingresso: libero Info: www.facebook.com/comitatoturisticoviserba
Tutti i venerdì fino al 29 agosto 2025
piazza Pascoli - Rimini Viserba
Sganassau Cabaret a Viserba
Il Comitato Turistico di Viserba propone delle serate di cabaret con Sganassau’, prestigiosa kermesse comica a livello nazionale. Sul palco di piazza Pascoli si esibiscono comici provenienti da ogni parte d‘Italia e dai più importanti show e programmi nazionali. Ogni appuntamento è condotto dall’Art Director Matteo Monì con One Man Show Amedeo Visconti ed è arricchito con ospiti e performance varie. Venerdì 22 agosto è la volta del cabarettista Matteo Iuliani, in arte Bruce-Ketta.
Ore 21 Ingresso libero Info: www.sganassau.it
Tutti i venerdì fino al 5 settembre 2025
Bagno 47, via Porto Palos - Viserbella Rimini
Animazione a Viserbella
Il Comitato Turistico di Viserbella propone tutti i venerdì dell'Estate 2025 delle serate di animazione a rotazione per grandi e bambini.
Orario: dalle ore 20 alle ore 24 Ingresso libero www.facebook.com/ViserbellaVacanze
tutti i sabati fino al 6 settembre 2025
Piazza Pascoli - Rimini Viserba
Musica live a Viserba
Il Comitato Turistico di Viserba propone delle serate di musica con band locali diverse, che si esibiscono dal vivo. Sabato 23 agosto è la volta di Filippo Malatesta Band.
Ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com/comitatoturisticoviserba
sabato 23 agosto 2025
Bagno 139 - Rimini Miramare
Sup e Colazione alle prime luci del sole
Sulla Spiaggia di Miramare è possibile partecipare ad un'esperienza unica, gratuita, per vivere il nuovo giorno in modo rilassante e suggestivo.
Al sorgere del sole, i partecipanti hanno l'opportunità di praticare il SUP accompagnati da istruttori certificati, che li guideranno in questa magica avventura al mare.
Dopo l'uscita, è previsto un momento di convivialità con una colazione, ideale per iniziare la giornata con energia e buon umore.
Tutto il materiale necessario verrà fornito dall'organizzazione, rendendo l'esperienza accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questa attività.
E' necessaria la prenotazione su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sup-e-colazione-alle-prime-luci-del-sole-1431308625629?aff=oddtdtcreator
Orario: dalle ore 6.30 alle ore 8.00 Info:https://www.facebook.com/comitatoturisticomiramare/
sabato 23 agosto 2025
via Leonardo da Vinci - Rivazzurra Rimini
Street Fest a Rivazzurra
Latino Happy Summer 30°
Il Comitato Turistico di Rivazzurra celebra l'Estate creando un'atmosfera festosa in strada, con musica latina, dj set, drink and food.
Orario: dalle 21 alle 24 Ingresso libero
domenica 24 agosto 2025
Giardino BIMBY, viale Ortigara - Rimini San Giuliano
Notti da protagonisti
Serata di musica e spettacolo con i giovani artisti di Mondo REC: canzoni, giocoleria, gag e la proiezione dell’ultimo lungometraggio realizzato a Rimini dai ragazzi del sodalizio, dal titolo “Battito Forever”.
Ore 21.15 Ingresso gratuito
Tutti gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it