Rimini celebra Malle Mutór 2025: oltre 250 motociclisti e 20.000 spettatori
Test ride, musica, food e show dal vivo hanno animato Piazzale Boscovich, tra DJ set, Banger Night
Si è conclusa a Rimini la terza edizione di Malle Mutór, l’evento di mototurismo sportivo che, dal 23 al 26 ottobre, ha portato sul mare e nell’entroterra oltre 250 partecipanti da tutta Europa e un pubblico record di 20.000 presenze in quattro giorni. Numeri che confermano il trend di crescita e l’attrattiva di una manifestazione capace di unire avventura, passione e spettacolo come poche altre in Italia.
Tra i protagonisti in sella, grandi nomi del panorama motociclistico e sportivo: Jacopo Cerutti, fresco campione e leader del Motorally italiano e già vincitore in carica dell’Africa Eco Race 2025, il compagno di squadra Francesco Montanari, Francesca Gasperi, già protagonista al femminile dell’Africa Eco Race 2025, il dakaariano Livio Metelli, insieme a Marco Iob, pilota friulano, KTM Ambassador e volto noto del mondo dei rally raid, Ottavio Missoni, appassionato viaggiatore e portabandiera dello stile italiano anche sulle due ruote, e Marco Aurelio Fontana, medaglia olimpica nel cross country e oggi tra i più attivi ambassador del turismo su due ruote. Presenti anche Alex Ranghieri, campione olimpico di beach volley alle ultime Olimpiadi, e lo chef e volto televisivo Roberto Valbuzzi, a testimonianza del fascino trasversale di un evento che unisce sport, spettacolo e lifestyle.
Grande successo anche per i test ride, con oltre 500 prove effettuate grazie alla collaborazione con Aprilia, Benelli, Moto Morbidelli, Beta Motorcycle, Suzuki, Kove e gli altri partner tecnici, che hanno offerto al pubblico la possibilità di scoprire da vicino le ultime novità del mondo delle due ruote.
Non è mancato il divertimento anche fuori pista, con musica, food e spettacolo al Village di Piazzale Boscovich, aperto fino a tarda sera. Tra i momenti più attesi, la Banger Night di sabato 25 ottobre, powered by Monster Energy in collaborazione con Banger, ha trasformato il porto di Rimini in una vera festa a cielo aperto, tra DJ set, show dal vivo e vibrazioni musicali a mille, regalando un’esperienza unica a tutti i partecipanti e al pubblico. Proprio durante la serata, un momento speciale ha conquistato il pubblico: una romantica proposta di matrimonio tra due partecipanti dell’edizione 2025, suggellando lo spirito di condivisione e passione che anima Malle Mutór.
I percorsi dell’evento hanno condotto i motociclisti a scoprire il meraviglioso entroterra tra Emilia Romagna, Toscana e Marche, tra borghi storici, panorami mozzafiato e tratti tecnici di pura avventura, con momenti di ristoro lungo la traccia e grandi emozioni fino al gran finale di domenica 26 ottobre con Mar&Mutór, il tracciato tecnico sulla spiaggia che ha regalato spettacolo e adrenalina.
Con la sua terza edizione, Malle Mutór si conferma tra gli eventi di riferimento del panorama motociclistico italiano e internazionale, capace di valorizzare il territorio e la cultura dell’avventura.
Gli organizzatori intendono dedicare un ringraziamento speciale a tutti i partner che hanno creduto nel progetto, nonché a tutte le istituzioni coinvolte, e in particolare modo al Comune di Rimini, nella figura del Sindaco, dell’Assessore allo Sport e della Dirigenza del Demanio, con i quali è sempre stato possibile un dialogo professionale e collaborativo.
Una dovuta menzione meritano tutti i ragazzi che hanno composto lo staff – la Crew, come viene definita – che hanno reso possibile questo successo, oltre ai motociclisti che, anche per questa terza edizione, hanno eletto Rimini quale capitale per vivere l’avventura più autentica sulle due ruote.
17.3°