Rimini commemora i Tre Martiri: le foto della cerimonia
Corteo per le vie del centro storico, corone d'alloro e l'accompagnamento della banda musicale Città di Rimini

Come ogni 16 agosto, Rimini si è fermata per celebrare l'anniversario della morte dei Tre Martiri, Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, giustiziati nel 1944 dai nazi-fascisti, nella piazza principale della città. "I Tre Martiri rappresentano il simbolo della Resistenza e dei caduti nella lotta di Liberazione nel territorio della Provincia di Rimini. I tre giovani partigiani, attivi nella Resistenza riminese sin dai primi giorni successivi all'Armistizio, nell'estate del 1944 facevano parte del medesimo Distaccamento della 29ª Brigata Gap Gastone Sozzi. La piazza dove furono giustiziati è stata loro intitolata nel 1946", ricorda l'amministrazione comunale.

La cerimonia, ieri pomeriggio (sabato 16 agosto), ha avuto inizio alle 17.30, con il corteo da via Tiberio fino a piazza Tre Martiri e con l'accompagnamento musicale della banda Città di Rimini. Sono state deposte corone d'alloro sia in via Ducale che nella piazza. Presenti tutte le autorità, l'Anpi e i rappresentanti delle forze dell'ordine.
