Rimini, confronto tra Guardia di Finanza e Confcommercio: stop a contraffazione e abusivismo
L’incontro ha rappresentato un momento di alto valore istituzionale, volto a rafforzare il dialogo e la collaborazione tra il Corpo e il mondo delle imprese

Si è svolto nella sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini l’incontro tra il Colonnello Alessandro Coscarelli e la delegazione di Confcommercio – Imprese per l’Italia della provincia di Rimini, formata dal presidente Giammaria Zanzini e dal direttore Andrea Castiglioni.
L’incontro è stato l’occasione per una conoscenza diretta, che fa seguito all’elezione del presidente Zanzini alla guida della Confcommercio provinciale, ma soprattutto ha voluto rinsaldare una volta di più la collaborazione e rappresentare la stima tra mondo dell’imprenditoria locale e il Corpo specializzato in materia economica e finanziaria.
Numerosi i temi trattati al tavolo, con particolare riferimento ai problemi del commercio di prossimità e ai progetti di rigenerazione urbana che stanno prendendo forma sul territorio, alla legalità come principio della leale concorrenza tra imprese e all’impegno nel contrasto ad ogni forma di contraffazione e abusivismo.
“Siamo grati al Colonnello Coscarelli per averci ricevuto e aver condiviso con noi spunti di riflessione importanti sul presente e sul futuro del nostro territorio – ha detto il presidente di Confcommercio della provincia di Rimini, Giammaria Zanzini –. È stato un incontro cordiale e proficuo, durante il quale abbiamo voluto ringraziare la Guardia di Finanza provinciale per il costante lavoro portato avanti a presidio della legalità, base imprescindibile per un’imprenditoria sana e un’economia fiorente, ottenendo ottimi risultati attraverso importanti operazioni di contrasto alla contraffazione e all’evasione."
"Il nostro territorio, il nostro tessuto economico e il nostro turismo hanno bisogno di guardare avanti con fiducia e di porre le basi per una riqualificazione che non può prescindere dalla legalità, dal decoro, dalla sicurezza. Così come l’incremento delle forze dell’ordine sul territorio, che tanto auspichiamo, non può prescindere dalla celere costruzione della Cittadella della sicurezza, che permetterebbe tra le altre cose di bypassare la difficoltà di trovare alloggi.
Questa stretta di mano suggella quindi l’impegno ad una collaborazione costante, per rendere la nostra provincia sempre più vivibile per i cittadini, appetibile per i turisti, gratificante per chi fa impresa e per chi ha il ruolo di tutelare cittadini e imprese”.
L’incontro ha rappresentato un momento di alto valore istituzionale, volto a rafforzare il dialogo e la collaborazione tra il Corpo e il mondo delle imprese. Al centro del confronto, temi cruciali per la tutela del tessuto economico: il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo, la vigilanza sui cambi di gestione delle attività per prevenire infiltrazioni criminali e la sicurezza delle aree sensibili della provincia.
Il Colonnello Coscarelli ha ribadito con forza l’impegno della Guardia di Finanza a presidiare quotidianamente la legalità economica e finanziaria, sottolineando la vocazione sociale del Corpo e il suo ruolo insostituibile a difesa delle imprese sane e della concorrenza leale. Ha inoltre evidenziato l’importanza di un’azione sinergica con le associazioni di categoria, per sviluppare iniziative comuni di prevenzione, sensibilizzazione e contrasto ai fenomeni distorsivi del mercato.
Con parole chiare, il Comandante Provinciale ha riaffermato la volontà della Guardia di Finanza di Rimini di proseguire con determinazione nel solco della collaborazione con Confcommercio, con l’obiettivo di garantire sicurezza economica, sostenere lo sviluppo del territorio e valorizzare l’impegno degli operatori onesti.