Rimini, convegno formativo sulla violenza di genere: dalla tutela delle vittime al trattamento degli autori

Mercoledì 26 novembre l’iniziativa Ausl Romagna al Centro Congressi SGR, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

A cura di Grazia Antonioli Redazione
24 novembre 2025 11:09
Rimini, convegno formativo sulla violenza di genere: dalla tutela delle vittime al trattamento degli autori -
Condividi

"Interventi e sinergie nella rete di contrasto alla violenza di genere: dalla tutela della donna al trattamento degli autori" è il titolo del convegno formativo che si terrà mercoledì 26 novembre a Rimini, negli spazi del Centro Congressi SGR (via Chiabrera 34) organizzato da Ausl Romagna in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

I lavori inizieranno alle ore 9, aperti dai saluti delle istituzioni regionali e locali e dall’introduzione di Mirco Tamagnini, Direttore del Distretto di Rimini. Quindi la sessione del mattino, dedicata al tema ‘Individuazione, accoglienza e cura rivolta alle donne vittime di violenza’, con moderatrice Raffaella Francesconi (Direttore Dipartimento Emergenza, Internistico e Cardiologico Forlì-Cesena), con una serie di interventi, tra cui quello in collegamento di Fabio Roia, presidente del Tribunale di Milano, sul tema 'Vittimizzazione secondaria e trattamento degli uomini violenti: individuazione delle buone pratiche', introdotto da Ivonne Zoffoli della Direzione medica del presidio ospedaliero Rimini-Riccione-Novafeltria.

Alle 14 apre la sessione pomeridiana una tavola rotonda (moderata da Roberta Mazzoni, Direttrice del Distretto di Ravenna) con i rappresentanti delle diverse istituzioni impegnate sul campo, ovvero Procura della Repubblica, Prefettura, Questura e Comando Provinciale dei Carabinieri, poi alle 15 si affronterà il tema ‘Centri LDV Romagna: i percorsi per uomini autori di violenza’ (moderatrice Michela Piva, Direttrice Consultori Familiari Rimini-Riccione), seguito da uno spazio per considerazioni e dibattito, prima della chiusura dei lavori, prevista per le ore 17 circa.

L’evento è accreditato per ECM per le professioni mediche e sanitarie (con registrazione sul portale WHR: codice corso 50080) come pure CNOAS-OASER per gli assistenti sociali.

Clicca qui per dettagli sulle modalità di iscrizione:

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail