Rimini, fototrappole mobili per incastrare i furbetti dei rifiuti: già 145 sanzioni nel 2023

Fototrappole posizionate in 31 zone differenti per sanzionare gli errati conferimenti dei rifiuti

Rifiuti abbandonati

Da inizio 2023 sono 145 le violazioni sul conferimento dei rifiuti registrate dalle fototrappole attive nel comune di Rimini. Lo comunica l’amministrazione comunale.

Le zona in cui sono posizionate le fototrappole – evidenziano da palazzo Garampi – non sono mai fisse, ma cambiano a seconda delle esigenze e delle segnalazioni sui conferimenti sbagliati, che fanno i cittadini oppure gli organi di vigilanza“.

Le fotocamere ambientali infatti vengono spostate fra le diverse batterie stradali: finora sono state posizionate in 31 zone differenti del territorio comunale. 

Complessivamente questo sistema di controlli ha consentito di rilevare e contestare, dal primo gennaio 2021 al 30 settembre scorso, 512 violazioni (145 nel 2021, 222 nel 2022 e appunto 145 nei primi nove mesi del 2023). 

Le sanzioni variano da un minimo di 52 euro ad un massimo di 300 a seconda del tipo di violazione che si commette: dal mancato conferimento nei contenitori predisposti dal gestore, a quello dei rifiuti speciali non assimilati, dei rifiuti impropri o dei rifiuti urbani appartenenti ad una frazione merceologica diversa da quella cui è destinato il contenitore, o della quale è prevista la raccolta.

Fino alle sanzioni ben più gravi per l’errato conferimento di rifiuti pericolosi o l’immissione nei contenitori di rifiuti liquidi o sostanze incendiate, oppure anche lo spostamento, il ribaltamento o danneggiamento delle attrezzature rese disponibili dal gestore per il conferimento dei rifiuti.

La rilevazione delle violazioni può avvenire sia tramite l’occhio elettronico, il cui controllo è affidato ad agenti accentratori del gestore appositamente formati e abilitati a questo tipo di rilevazioni, sia attraverso l’accordo tra il Comune di Rimini e il Corpo delle Guardie Ecologiche Volontarie – G.E.V. della Provincia di Rimini.  

Rispondi