Rimini: gli studenti del Liceo Serpieri fuori da scuola in protesta contro la sospensione di un docente

La sospensione del professore del Serpieri sarebbe dovuta ad un e-mail critica nei confronti dei servizi scolastici

A cura di Redazione
22 febbraio 2025 10:10
Rimini: gli studenti del Liceo Serpieri fuori da scuola in protesta contro la sospensione di un docente - Ingresso del liceo Serpieri
Ingresso del liceo Serpieri
Condividi

Come riporta Corriere Romagna, al liceo Serpieri di Viserba, un ampio gruppo di alunni e insegnanti ha manifestato la propria vicinanza a un docente di Lettere dell’indirizzo artistico, sospeso per sette giorni dall’ufficio scolastico (ex Provveditorato). Nonostante il supporto sia forte, molti preferiscono mantenere l’anonimato. La sospensione sarebbe legata a una mail interna inviata dal professore lo scorso novembre, in cui, stando alle voci, denunciava presunti disservizi e criticità all’interno della scuola, ma l’ipotesi non è ancora confermata. La solidarietà si è estesa anche da parte di numerose classi dell’indirizzo artistico, che hanno espresso il proprio sostegno verso quello che molti considerano uno dei loro insegnanti più apprezzati.

La situazione si complica: il conflitto con la dirigente

La situazione sembra essere il culmine di un conflitto in corso tra alcuni docenti e la dirigente del liceo, Francesca Tornatore. Dopo la protesta degli studenti, che hanno scioperato nelle scorse settimane, diversi insegnanti hanno preso parola con una lettera aperta in cui lamentano il calo di iscrizioni, che potrebbe portare alla perdita di tre classi prime per l’anno scolastico 2025/26. Questo potrebbe ridurre il numero totale di classi del Serpieri da 59 a 50 in due anni, con pesanti ripercussioni sull’organico. La missiva solleva anche altre criticità, tra cui la mancata approvazione del Programma annuale 2025, che costringerebbe la scuola a gestire il bilancio in modo provvisorio. In aggiunta, molti lamentano la mancanza di risposte da parte della dirigenza, nonostante due richieste ufficiali di convocazione del Collegio dei docenti. Tra le problematiche emerse, si segnalano anche regole incerte sui viaggi d’istruzione, progetti congelati e il frequente disinteresse verso il regolamento d’istituto.

La protesta dei ragazzi e il sostegno delle famiglie

Nel frattempo, i ragazzi hanno partecipato a una protesta pacifica, rimanendo seduti nei corridoi per cinque ore su sei durante una giornata scolastica, rifiutandosi di seguire le lezioni. Nonostante questa azione abbia portato a note disciplinari, alcuni professori hanno sottolineato che l’iniziativa ha trovato il sostegno di numerose famiglie, che hanno voluto esprimere la loro stima nei confronti del docente sospeso, che da anni contribuisce in modo significativo alla scuola. Un aspetto interessante è che anche molti studenti dello Scientifico hanno dimostrato solidarietà nei confronti dei compagni dell’indirizzo Artistico.

Il docente sospeso, oltre a essere un rappresentante del corpo docente, è da sempre impegnato a favore di tutti i progetti scolastici. E la mobilitazione non si ferma qui: è già in programma una nuova manifestazione, che si terrà lunedì prossimo alle 15:00 davanti all’Ufficio scolastico.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini