Rimini, il caso 'Ubriachi di gas': chiesti due mesi di reclusione e mezzo milione di risarcimento

L’udienza è stata rinviata al 20 marzo per permettere alla difesa, rappresentata dagli avvocati Ollà e Righi, di esprimersi

A cura di Glauco Valentini Redazione
03 febbraio 2024 18:21
Rimini, il caso 'Ubriachi di gas': chiesti due mesi di reclusione e mezzo milione di risarcimento - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

Venerdì scorso si è svolta un’udienza a Rimini del processo che vede come imputate Marisa Grossi e Mirella Guzzo, figure chiave del profilo Facebook “Ubriachi di gas”. Questo gruppo ha suscitato l’interesse di molti clienti Sgr tra il 2018 e il 2019, cercando alternative più economiche alle bollette. Sgr, rappresentata dall’avvocato Moreno Maresi, ha presentato una denuncia per diffamazione e turbata libertà dell’industria e del commercio, che ha portato a perquisizioni domiciliari nel giugno 2019.

Il Pubblico Ministero ha richiesto due mesi di reclusione per entrambi i reati a carico di Grossi e Guzzo. Maresi, per conto di Sgr, ha richiesto un risarcimento provvisorio di 500.000 euro, precisando che eventuali somme ricevute sarebbero state destinate a interventi di solidarietà. L’udienza è stata rinviata al 20 marzo per permettere alla difesa, rappresentata dagli avvocati Ollà e Righi, di esprimersi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail