Rimini, ci pensa Chiarella con il Legnago Salus (1-0): le pagelle

Il Rimini torna alla vittoria superando 1-0 il Legnago Salus. Decide Chiarella: le pagelle

A cura di Riccardo Giannini Redazione
29 ottobre 2024 22:58
Rimini, ci pensa Chiarella con il Legnago Salus (1-0): le pagelle - PH RIMINI CALCIO
PH RIMINI CALCIO
Condividi

Un Rimini d’acciaio supera l’ostacolo Legnago Salus, conquista la seconda vittoria stagionale al Neri e torna ai tre punti dopo un ciclo di 4 partite concluso con 3 pari e una sconfitta.

Quella di stasera (martedì 29 ottobre) è una vittoria meritata: i biancorossi sono partiti bene, poi a metà primo tempo hanno abbassato i ritmi e concesso anche un po’ di campo agli avversari in ripartenza. L’unico pericolo è arrivato su cross di Muteba, con dormita di Basso Ricci e carambola pericolosa su Cinquegrano, ma riflesso super su Colombi.

Nella ripresa il Rimini ha però alzato i ritmi, tornando padrone del campo e stringendo d’assedio la porta avversaria. Rigon è salito in cattedra, ma nulla ha potuto sulla “zampata” vincente di Chiarella, match winner decisivo dalla panchina. La squadra di Buscè ha sfiorato il raddoppio sull’asse Chiarella-Parigi, poi ha controllato agevolmente fino al recupero, quando al 93′ rischiava di materializzarsi la beffa. Colombi si è però allungato sul suo palo, respingendo il velenoso rasoterra su punizione di Matic. Ma il pari sarebbe stato una beffa immeritata per i biancorossi, che guardano con serenità all’impegno di sabato prossimo (2 novembre) in casa del Gubbio.

E a proposito di casa, al Neri i ragazzi di Buscè nelle ultime 4 partite hanno subito una sola rete: un fortino. E tolta la Torres, da qui a fine anno non ci sono avversari insormontabili in arrivo a Rimini.

Rimini – Legnago Salus 1-0: le pagelle

COLOMBI 7: si salva sul fuoco amico di Cinquegrano con un ottimo riflesso. Nel finale parata decisiva sulla punizione di Matic.

CINQUEGRANO 6.5: rischia un autogol, ma sarebbe stata pura sfortuna. Vuole mettersi alle spalle l’errore di Terni e lo fa con una buona spinta e due cross che generano altrettante occasioni pericolose. Sacrificato per ragioni tattiche (BELLODI 6.5: si piazza in difesa per “sganciare” in avanti Megelaitis, sfiora il gol di testa e sempre di testa è decisivo su uno dei pochi cross pericolosi del Legnago Salus della ripresa).

MEGELAITIS 6.5: allontana ogni minaccia dalle sue parti. Sempre sicuro quando la costruzione passa dai suoi piedi.

LEPRI 6.5: ancora a suo agio come perno centrale della difesa, non solo nelle chiusure di teste. Una sbavatura in fase di impostazione del basso porta a un angolo del Legnago, errore senza conseguenze.

LONGOBARDI 6: braccetto diligente, si catapulta nell’area avversaria per colpire di testa e sfiorare il gol. Perde un pallone pericoloso in proiezione offensiva, anche se con sospetta trattenuta dell’avversario.

SEMERARO 6: l’atteggiamento prudente degli avversari gli permette di giocare alto, ma non fa mancare qualche sbavatura (un pericoloso passaggio orizzontale ad esempio che avvia un’azione pericolosa degli ospiti).

PICCOLI 6.5: partecipa alla manovra senza mai perdersi in inutili virtuosismi, deve migliorare negli inserimenti offensivi. Una prestazione positiva.

LANGELLA 7: la ripresa dominante del Rimini è frutto anche della sua pressione a centrocampo. Punto di riferimento della manovra.

FIORINI 6.5: altra prestazione di sostanza, con tanto di interventi decisi a metà campo, e non spreca palloni (GARETTO 6.5: ingresso determinante per alzare baricentro, aumentare l’intensità del pressing e avere più centimetri in area).

UBALDI 5.5: negli spazi affollati dell’area avversaria non trova palloni su cui far valere la sua abilità da “predatore” dell’area di rigore. La giocata migliore è uno splendido aggancio a cui fa seguire un destro radente deviato da Rigon (CHIARELLA 7: un gol..alla Ubaldi e diventa il man of the match, sbloccando una partita a forte rischio di 0-0. Splendida palla per il possibile bis di Parigi. Una bella iniezione per il morale).

ACCURSI 5.5: tanta voglia di fare, viene incontro ai compagni, ma non trova spazi per colpire in velocità. Sfiora il gol di testa, poi lascia il posto a Parigi (PARIGI 6.5: aumenta decisamente il peso offensivo. Un pericolo sulle palle aeree e il suo movimento apre spazi nel bunker difensivo avversario).

All. BUSCE’ 7: il Rimini torna alla vittoria in casa e nel fortino del Neri ha subito un solo gol, giocando in 10, nelle ultime 4 partite. In trasferta la squadra viaggia a buoni ritmi. Può riprendere il cammino dopo qualche rallentamento. Contro il Legnago Salus, cambi decisivi: e questo Chiarella sembra davvero una preziosa arma in più.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini