Rimini punta sull’innovazione turistica: al via la 14esima edizione del corso IFTS

Il percorso formativo è gratuito e avrà una durata di 800 ore

A cura di Michela Alessi Redazione
04 ottobre 2025 11:28
Rimini punta sull’innovazione turistica: al via la 14esima edizione del corso IFTS -
Condividi

Rimini si conferma laboratorio di innovazione turistica con l’avvio della 14ª edizione del corso gratuito IFTS “Tecnico per l’Innovazione Digitale della Promozione Turistica”, organizzato da Cescot Rimini e finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027.

Il percorso formativo, e della durata di 800 ore, di cui 360 dedicate allo stage in azienda, partirà a novembre 2025 e terminerà a luglio 2026. L’obiettivo è formare professionisti in grado di progettare e gestire strategie di marketing digitale per il turismo, con attenzione a temi cruciali come la comunicazione, il turismo sostenibile, l'event & experiences management.

Gli studenti acquisiranno strumenti pratici per operare su più fronti: web marketing, social media strategy, data analysis, intelligenza artificiale generativa, storytelling digitale, revenue management e promozione territoriale sostenibile. Il corso prevede anche esperienze laboratoriali, visite studio e la realizzazione di progetti concreti insieme alle imprese.

Al termine, superato l’esame finale, verrà rilasciato il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore in “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio”.

Il corso di Cescot forma ogni anno circa 20 nuovi professionisti, con alti tassi di inserimento lavorativo: una risposta concreta alla domanda di figure specializzate in digital tourism marketing, oggi tra le più richieste dal mercato.

Scadenza iscrizioni 20 ottobre 2025. I partecipanti verranno selezionati attraverso test scritti (attitudinali e di cultura generale) e un colloquio individuale motivazionale. Per partecipare alla selezione è necessario compilare la scheda di adesione disponibile sul sito www.cescot-rimini.com e inviarla a [email protected], o consegnarla presso la sede di Cescot in via Clementini 31, Rimini.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini