Rimini rafforza la sicurezza negli impianti sportivi con 15 nuovi defibrillatori

La collaborazione tra Comune e Cooperativa Bagnini Rimini Sud garantirà dispositivi salvavita in dieci strutture cittadine per l’intera stagione sportiva

A cura di Grazia Antonioli Redazione
09 ottobre 2025 12:00
Rimini rafforza la sicurezza negli impianti sportivi con 15 nuovi defibrillatori - Immagine di repertorio
Immagine di repertorio
Condividi

Una collaborazione all'insegna della salute e della sicurezza quella siglata tra l'Amministrazione comunale di Rimini e la Cooperativa bagnini Rimini sud, che consentirà a dieci impianti sportivi cittadini di avere in dotazione 15 defibrillatori DAE (Defibrillatori Automatici Esterni), apparecchi di ultima generazione e di facile utilizzo.

La convenzione prevede la concessione dei defibrillatori in comodato d'uso gratuito fino alla fine del mese di maggio, in modo da garantire la copertura dell'intera stagione sportiva. Durante il periodo estivo e la stagione balneare, gli apparecchi torneranno a disposizione degli operatori di spiaggia per garantire la sicurezza dei bagnanti.

L'accordo si inserisce nel quadro normativo che impone a tutte le società sportive, anche quelle dilettantistiche, l'obbligo di dotarsi di defibrillatore, anche in forma associata. Con questa fornitura, l'Amministrazione comunale e la Cooperativa dei Bagnini Rimini Sud aumentano significativamente il numero degli impianti comunali già dotati di questi dispositivi salvavita, supportando concretamente le società sportive e sollevandole dall'onere economico di un acquisto necessario ma oneroso.

Una forma di collaborazione virtuosa e un gesto di sensibilità che si rivolge a chi pratica sport e soprattutto ai più giovani, garantendo loro ambienti più sicuri in cui allenarsi e crescere, mettendo a disposizione della comunità apparecchi che spesso si rivelano fondamentali in caso di emergenza.

I 15 nuovi defibrillatori andranno ad integrare la dotazione già significativa del Comune di Rimini, che conta già altri 40 defibrillatori distribuiti in altrettanti impianti sportivi presenti sul territorio, creando così una rete capillare di sicurezza per atleti e cittadini.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini