Rimini, rimessa a nuovo la rotonda della via Flaminia: migliorata anche l'illuminazione
Ultimati il nuovo manto d’asfalto e le aiuole decorative

Con il completamento del nuovo tappeto d'asfalto, a Rimini si avviano alla fase conclusiva i lavori di riqualificazione della rotonda situata nell'importante snodo viario tra via Fada, via Flaminia e via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Le operazioni di asfaltatura, terminate nella notte, hanno interessato l'intera superficie della rotatoria e le relative vie d'accesso, segnando un passaggio decisivo verso la consegna definitiva dell'opera alla cittadinanza.
L'intervento, finanziato con 300.000 euro e realizzato in un'area strategica che collega zone nevralgiche della città quali il Tribunale, il Centro Studi, la Colonnella e l'Ospedale Infermi, ha comportato la sostituzione della precedente struttura con una rotatoria permanente di dimensioni maggiori e caratteristiche tecniche superiori. La nuova infrastruttura si distingue per il rivestimento centrale in acciaio corten, materiale che garantisce durabilità e resistenza agli agenti atmosferici e rappresenta l’elemento architettonico centrale che caratterizza il nuovo design dell'incrocio. La bordatura in acciaio corten dell’aiuola centrale sarà retroilluminata con stripled. Il manto stradale è stato integralmente rinnovato utilizzando materiali di alta qualità, specificamente selezionati per rispondere alle esigenze del traffico locale e assicurare prestazioni durature nel tempo. Parallelamente agli interventi sulla carreggiata, il progetto ha previsto l'ampliamento e la riqualificazione del percorso pedonale e ciclabile lungo via Flaminia, rendendo più sicura e agevole la circolazione degli utenti deboli della strada. Un'attenzione particolare è stata dedicata all'ottimizzazione del sistema di illuminazione pubblica, adeguato alla nuova configurazione stradale per garantire standard di sicurezza elevati durante le ore notturne. L'impianto luminoso è stato progettato secondo criteri di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.

Nelle prossime giornate si procederà con le operazioni di completamento che comprendono la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale, elementi fondamentali per la piena funzionalità e sicurezza della nuova rotonda. Questi ultimi interventi di dettaglio consentiranno la consegna definitiva dell'infrastruttura alla città, con tempistiche che risultano in anticipo rispetto alla programmazione iniziale. L'intervento si completerà con l'installazione delle barriere para pedonali e la realizzazione di segnaletica bicomponente di colore rosso nell'attraversamento ciclo pedonale posto sulla Via Flaminia.