Rimini rinnova il Teatro Galli: completato il restauro del foyer ottocentesco
Sono stati restaurati stucchi, intonaci e dipinti, mantenendo piena funzionalità della struttura
Si sono conclusi nei tempi previsti i lavori di restauro e valorizzazione del foyer del Teatro Amintore Galli, prestigioso esempio di architettura ottocentesca firmato da Luigi Poletti.
L'intervento, che ha interessato l'intero ambiente di rappresentanza del teatro, si è svolto mantenendo la piena funzionalità della struttura, permettendo al Galli di continuare senza interruzioni la propria attività culturale.
I lavori, avviati nel maggio 2025 e da poco conclusi, hanno riguardato tutte le componenti decorative e strutturali del foyer: dal controsoffitto in camera canna ai lacunari, dalle colonne agli stucchi, fino agli intonaci e alle preziose pitture parietali. Le operazioni hanno restituito uniformità e armonia all'insieme degli apparati decorativi, preservando l'integrità storico-artistica dello spazio.
Il progetto di restauro è stato interamente redatto dai tecnici del Comune di Rimini nel corso del 2024, con l'approvazione dei diversi livelli di progettazione previsti dal Codice dei Contratti (documento di Indirizzo alla Progettazione, progetto di Fattibilità Tecnica Economica e progetto Esecutivo). L'intervento ha ottenuto l'autorizzazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, che si è espressa favorevolmente.
Le operazioni eseguite sulle superfici verticali hanno riguardato la pulitura e il ritocco pittorico dei dipinti a grisaille, oltre a riprese e piccoli ritocchi per intonaci e colonnato. Gli intonaci sono stati consolidati attraverso iniezioni, mentre il consolidamento si è esteso anche al controsoffitto in camera canna, rafforzando il collegamento alle travi superiori in legno.
I lacunari sono stati restaurati, puliti e ritoccati dove necessario, così come gli stucchi in gesso. Le operazioni conclusive di ritocco e ripresa hanno conferito uniformità a tutti gli apparati decorativi del foyer.
L'intervento è stato realizzato dalla ditta Etra Restauri S.n.c., con un investimento complessivo di circa 160.000 euro, finanziati dal Comune di Rimini nell'ambito del piano di manutenzione straordinaria degli edifici culturali.
8.4°