Rimini si accende con “Rim Rimini in Musica”: tre serate di grandi nomi e nuovi talenti

Dal 29 al 31 agosto all’Arena Francesca da Rimini si alternano Dardust, Michele Bravi e centomilacarie

A cura di Redazione
12 agosto 2025 12:18
Rimini si accende con “Rim Rimini in Musica”: tre serate di grandi nomi e nuovi talenti -
Condividi

Dardust, l’artista e producer internazionale che vanta oltre 100 dischi di platino e che firma i più grandi successi della musica italiana, Michele Bravi il noto cantautore con due partecipazioni al festival di Sanremo e ora in giro con il “Sottovoce Tour 2025”, centomilacarie il cantautore rivelazione dell’anno reduce dal successo del tour nazionale “Io nessuno summer tour”.

 

Sono questi i grandi artisti che si alterneranno sul palco dell’arena Francesca da Rimini per la terza edizione di “Rim Rimini in Musica”, la rassegna musicale che si terrà dal 29 al 31 agosto nello spazio all’aperto all’ombra di Castel Sismondo.

 

Un evento, organizzato da Nove Eventi, in collaborazione con il Comune di Rimini, che promette di essere un appuntamento di grande interesse per tutti gli amanti della musica, grazie a una programmazione che ospita nomi importanti del panorama musicale italiano.

Le serate saranno arricchite da un DJ set curato dagli allievi della Music Academy di Rimini, che intratterranno il pubblico prima dell'inizio dei concerti. 

 

Nove Eventi è una società di produzione con oltre 20 anni di esperienza nel mondo dello spettacolo, si distingue per il suo impegno nell'ambito discografico e nell'organizzazione di concerti e grandi festival. La rassegna "Rim Rimini in Musica" conferma il suo ruolo di protagonista nella promozione della cultura musicale in Italia.

 

Ecco il programma dettagliato della manifestazione (tutti gli appuntamenti saranno a ingresso gratuito):

 

29 agosto

Apertura della serata: Little pieces of marmelade, Aku boy e Tigri da soggiorno

Concerto: centomilacarie 

Simone, in arte centomilacarie, cantautore, classe 2004, arriva sul palco di Rimini dopo il successo ottenuto con “Io nessuno summer tour”. Con l’EP d’esordio neanche anch’io e i singoli notte vodka, quasi nudae “pupille”, pubblicati per Maciste Dischi, l’artista si conferma tra le nuovissime penne capaci di trovare parole, atmosfere e chiavi di lettura per raccontare un disagio emotivo generazionale. Nel 2024 viene selezionato da RADAR, il programma globale di Spotify nato per supportare i talenti emergenti. Il 28 febbraio pubblica “IO NESSUNO”, l’album d’esordio con cui l’artista si rivela al pubblico con tutta la sua forza e passione, un'esplosione di energia verso la vita e la musica.

 

30 agosto

Apertura della serata: Aku boy, Bea Makk, DәVA e Diamanti Neri

Concerto: Dardust

Dardust è Dario Faini, pianista italiano tra i più premiati al mondo della nuova generazione. Autore e produttore d’eccezione, artefice di uno stile personalissimo e innovativo in grado di ridisegnare i confini di classico e contemporaneo gettando la sua musica ben oltre le definizioni e creando da sempre atmosfere non convenzionali in un equilibrio perfetto tra pianoforte ed elettronica. Ha inoltre firmato numerosi grandi successi italiani, vantando un palmarés di oltre 100 dischi di platino.

L’artista ha pubblicato una trilogia di dischi: 7 pubblicato nel 2015, Birth del 2016 e S.A.D Storm and Drugs del gennaio del 2020. Dal 2019 ha firmato produzioni di grande successo, collaborando in più occasioni con artisti quali Mahmood, Elodie, Irama, Lazza e Angelina Mango anche durante varie edizioni del Festival di Sanremo.

 

31 agosto

Apertura della serata: Guglielmo, Campi e Andrea Belfiori

Concerto: Michele Bravi

Michele Bravi nasce a Città di Castello nel 1994. Cantautore, scrittore e attore, nonostante la giovane età ha già collezionato due partecipazioni al Festival di Sanremo, nel 2017 con il brano “Il Diario degli Errori” (doppio disco di platino) e nel 2022 con “Inverno dei fiori” (disco d’oro), la pubblicazione, per Mondadori, del libro “Nella vita degli altri” e quattro album in studio. È uno dei protagonisti di “Amanda”, film di Carolina Cavalli presentato alla 79ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nella sezione “Orizzonti Extra”. Dopo aver dato voce alla versione italiana di "Remember me” in Coco, scrive e interpreta il brano portante della colonna sonora di “Strange World”, 61º lungometraggio Disney. È uno dei tre giudici della ventiduesima edizione del programma “Amici di Maria De Filippi”. Ha preso parte al film di Saverio Costanzo “Finalmente l’alba”, presentato in concorso alla 80ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

 


 


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini